Fanotizia Il primo giornale on line di fano

Alluvione e danni alle imprese CNA di Pesaro e Urbino a disposizione delle imprese colpite con i propri uffici territoriali

L’alluvione che ha colpito le Marche ha messo in ginocchio decine e decine di imprese tra le province di Pesaro e Urbino e Ancona. Non c’è ancora una stima esatta dei danni ma la situazione appare di ora in ora sempre più preoccupante. Capannoni allagati, piccoli laboratori invasi dal fango,...

Maltempo: Bomba d’acqua nelle Marche, sette morti e vari dispersi

Senigallia aspetta piena del Misa. Allagamenti anche in Toscana E’ di sette vittime e vari dispersi il bilancio del maltempo che ha colpito questa notte la zona dell’Anconetano, nelle Marche. Quattro vittime sono a Ostra (Ancona), una a Trecastelli (Ancona) e una Barbara (Ancona). In mattinata i vigili del fuoco...

Cedimento in Via de Borgogelli, chiusa la strada

Si informa che questa mattina in Via de Borgogelli si è aperta una voragine a causa di una rottura alla rete idrica. Il cedimento ha interessato principalmente la strada di fronte all’immobile del civico 55 attualmente inabitato, ma precauzionalmente i Vigili del Fuoco insieme al Comune di Fano hanno di...

FANO GASTRONOMICA, NASCE LA STRADA DEI RISTORANTI AL MARE DI FANO

Qualità, sostenibilità e miglio zero Presentata ieri in occasione di BrodettoFest Nasce a Fano il primo circuito dei migliori ristoranti a base di pesce a miglio zero: una rete che riunisce i locali dedicati alla ristorazione di qualità e della tradizione, al fine di innalzare lo standard dell’offerta, tutelare i...

L’ingresso della “Passeggiata del Lisippo” regalerà nuove emozioni

Rendiamo più bella e più romantica la Passeggiata del Lisippo. Lo facciamo attribuendole modernità e un senso di vivere insieme gli spazi pubblici”. Il sindaco Seri e l’assessora al Decoro Urbano Barbara Brunori annunciano il miglioramento e la riqualificazione dell’ingresso della passeggiata del Lisippo in sinergia con l’Università di Bologna...

Urbino. Il Capitano Maglione assume il comando della Compagnia Carabinieri.

Nei giorni scorsi, il Capitano Crescenzo Maglione ha assunto il Comando della Compagnia Carabinieri di Urbino, sostituendo il Cap. Puglisi, trasferito al Comando della Compagnia Carabinieri di Reggio Calabria. Il Capitano Maglione, 29 anni, di Napoli, è nell’Arma dal 2011, dopo aver frequentato la Scuola Militare “Nunziatella”, quindi i Corsi...

Strada interquartieri, la Soprintendenza chiede delle modifiche

Apprendiamo con stupore il parere della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche che, da un lato approva il progetto della realizzazione della nuova strada denominata ‘interquartieri’, e dall’altro propone alcune modifiche. Del resto, già in una missiva in risposta al comitato per la salvaguardia delle zone Trave, Gimarra...

CONCORSO PER UFFICIALI DELLA RISERVA SELEZIONATA DELL’ARMA CARABINIERI

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento degli Ufficiali della Riserva Selezionata dell’Arma dei Carabinieri. Gli aspiranti potranno presentare la domanda attraverso il portale www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter. Decidere di entrare nell’Arma e di indossare l’uniforme significa aderire ad un complesso di valori quali onore, lealtà...

Gas e luce, corsa senza fine dei rincari. CNA “Serve un piano straordinario non misure tampone”

Matteucci e Bordoni: “Gli aumenti stanno mettendo in ginocchio migliaia di imprese nella nostra provincia” Sembra una corsa senza fine. Le bollette energetiche hanno raggiunto livelli insostenibili che mettono a rischio imprese e cittadini. Moltissime nella nostra provincia come in tutta Italia con casi eclatanti di bollette shock. “È ormai...

20 ANNI DI BRODETTOFEST FANO, CAPITALE DEL PIATTO SIMBOLO DELL’ADRIATICO, FESTEGGIA CON UN GRANDE EVENTO 9, 10, 11 SETTEMBRE

  La 20° edizione è stata presentata nei caratteristici Quadri di Fano, sul Molo di Ponente dal SindacoMassimo Seri:“Il BrodettoFest spegne 20 candeline. Un appuntamento imprescindibile nella programmazione della città di Fano. Tre giorni di eventi, dal 9 all’11 settembre, per valorizzare questo simbolo della nostra tradizione enogastronomica. Fano è...

Translate »