25 Anni dalla caduta del Muro di Berlino al Battisti di Fano

Oggi, mercoledì 12 novembre alle ore 11 , presso l’Aula Magna dell’ITC Cesare Battisti di Fano, nell’ambito del progetto ” 25 anni dalla caduta del Muro di Berlino” a cura del prof. Aldo Tenedini , ,interverrà il prof. Peter Kammerer dell’Università di Urbino.

Il Progetto si propone , in occasione del 25° anniversario della caduta del Muro di Berlino, di ripercorrere gli avvenimenti che hanno portato dapprima alla sua costruzione e le conseguenze che avvenimento ha determinato, non solo politicamente e economicamente , ma anche nella vita di tutti i giorni , per poi analizzare come si è arrivati al suo abbattimento e quali sommovimenti geografici, politici e socio – economici ha determinato.

Il prof. Peter Kammerer è un raffinato intellettuale tedesco , che da molti anni vive e lavora in Italia .
Suoi sono diversi libri che hanno raccontato ai tedeschi la vita e la cultura italiana.
Ha tradotto testi di  Pier Paolo Pasolini in tedesco. Ha tradotto testi di Tankred Dorst, Heiner Müller , Volker Braun und Franz Xaver Kroetz , insieme alla moglie Graziella Galvani, in italiano
I suoi lavori sociologici hanno trattato  Antonio Gramsci, Alexander Langer, Heiner Müller, Pier Paolo Pasolini, Jean-Marie Straub e Francesco d’ Assisi. Peter  Kammerer ha avuto dal 1970 al 2008 una cattedra di Sociologia presso  Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” in Urbino, dove vive attualmente.
la cittadinanza è invitata

cadutamuroberlino

Potrebbero interessarti anche...

Translate »