70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Comune di San Costanzo – ANPI Valcesano – CoMeta Biblioteche

Per celebrare il 70° anniversario dalla Liberazione d’Italia, martedì 28 aprile alle ore 21.00, la Biblioteca Comunale di San Costanzo ospiterà una serata davvero speciale, organizzata in collaborazione con l’ANPI Sezione Valcesano: la proiezione del docufilm “Walkiria, una guerrigliera sull’Appennino” del regista Gianfranco Boiani dedicato a Walkiria Terradura Vagnarelli, affascinante figura di donna partigiana, tra le più significative della lotta di liberazione combattuta sull’Appennino Umbro-Marchigiano, tanto da divenire un vero e proprio mito per il suo coraggio, la sua intelligenza e la sua bellezza. Il film documentario racconta, attraverso le parole della protagonista e delle persone che l’hanno conosciuta più da vicino, le vicende più significative dell’avventurosa vita di Walkiria. Saranno presenti in sala il regista Gianfranco Boiani e l’autore della ricerca storica Giorgio Bianconi.

A chiudere la serata, organizzata da Comune di San Costanzo – Assessorato alla Cultura e Sistema Bibliotecario CoMeta, sarà “L’Attimo di Vento” del giovane, pluripremiato regista sancostanzese Nicola Sorcinelli. Al centro del primo cortometraggio italiano di genere musical-storico (vincitore, tra gli altri, del Los Angeles Movie Award) il destino di una giovane donna e del suo amato, segnato dall’ostilità del mondo che li separa, sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale.

Una serata importante, aperta a tutti, per celebrare un giorno fondamentale per la storia d’Italia: l’anniversario della Resistenza e la fine dell’occupazione nazifascista nel nostro paese.

25 aprile 2015

Potrebbero interessarti anche...

Translate »