43° Nutata Longa Domenica 27 Luglio 2014
La Fanum Fortunae Nuoto organizzerà domenica 27 Luglio organizzerà la 43ª edizione della Nutata Longa, gara in mare sulla distanza di un miglio diventata ormai da anni appuntamento irrinunciabile per centinaia di appassionati provenienti da tutta Italia.
Una novità rispetto alle precedenti edizioni è il proprio cambio di data, visto che solitamente la gara cade in occasione della prima domenica di agosto, mentre quest’anno è stata anticipata a domenica 27 luglio per evitare la concomitanza con i Campionati Mondiali Master che si disputeranno in Canada ad inizio agosto.
E’ molto probabile che anche quest’ anno si raggiungerà il record di concorrenti, in quanto già sono state toccate le 300 adesioni e, superato il numero di 400 partecipanti, potrebbe essere necessario chiudere le iscrizioni in anticipo per permettere un regolare svolgimento della manifestazione.
È lunga la lista degli atleti di alto livello che nell’ arco delle varie edizioni hanno partecipato a questa gara, tra i quali ricordiamo Edith Cigana, olimpionica di triathlon a Sydney 2000, campioni europei e mondiali master come Domenico Casolino, Luca Di Iacovo, Barbara Grillo, Dino Schorn, agonisti di prim’ordine come Gaia Naldini, Andrea Prayer, Silvia Revelant, Rodolfo Valenti, Olivier Vincenzetti e Simone Ruffini, argento e bronzo ai Campionati Europei di Budapest 2010.
La scorsa edizione nel settore agonistico hanno trionfato i romani Lucrezia Casu e Gianlorenzo Parmigiani, atleta della Nazionale Italiana di Nuoto di Fondo, mentre hanno dominato il settore master Gaia Naldini di Firenze e Luca Di Iacovo di Fano, giunti rispettivamente alla settima e alla decima affermazione personale.
Anche quest’ anno c’è grande attesa per gli atleti master della Fanum Fortunae Nuoto, che dopo aver ottimamente figurato ai Campionati Italiani disputati a giugno a Riccione stanno ottenendo importanti risultati anche nelle gare in acque libere.
Si tenterà di battere anche il record della manifestazione, che risale a 11 anni fa quando il genovese Gianni Fontanesi fermò il cronometro sul tempo di 16’25”.
La punzonatura è fissata per le ore 16:00 presso lo stabilimento Bagni Crida di Gimarra di Fano, mentre la gara prenderà il via alle ore 18:00.
Alle ore 21:30 si terranno le premiazioni di tutti i vincitori presso la cavea del Lido di Fano, dove verranno distribuite coppe e targhe ad oltre 100 atleti.
E’ possibile iscriversi fino a sabato 26 Luglio presso la piscina di Sassonia oppure inviando una e-mail alla Fanum Fortunae Nuoto.
Le iscrizioni alla gara chiuderanno inderogabilmente alle ore 14 di Domenica 27 Luglio.