Adeguamento sismico e riduzione rischio idrogeologico: sbloccati dal Governo 736mila euro

La soddisfazione del sindaco Massimo Seri e dell’assessore Cristian Fanesi

Fano, 15 marzo 2017 – Una bella notizia arriva dal governo nazionale che nella giornata di ieri ha approvato il decreto con la ripartizione degli spazi di patto verticale nazionale elargendo a diversi comuni della Provincia di Pesaro-Urbino risorse per investimenti in deroga ai vincoli di bilancio.

 

Tale provvedimento parlamentare obbliga i comuni ad utilizzare le risorse per interventi di edilizia scolastica e manutenzione del territorio e consentirà ai beneficiari di avere maggiori “spazi finanziari” per poter spendere i soldi presenti in cassa che precedentemente erano stati bloccati per vincoli di bilancio.

 

736mila euro è la cifra di cui potrà beneficiare il Comune di Fano (sulla base delle richieste avanzate) che sarà utilizzata per l’adeguamento sismico delle scuole (500mila) e per ridurre il rischio idrogeologico (236mila).

 

“Apprendiamo con enorme piacere questa notizia – affermano il sindaco, Massimo Seri e l’assessore ai Lavori Pubblici, Cristian Fanesi – che ci consentirà di portare avanti quei lavori di primaria importanza per il benessere dei cittadini e la sicurezza dei nostri ragazzi. L’adeguamento sismico, alla luce dei recenti fatti di cronaca, è un intervento che non si può più rimandare e il poter utilizzare queste somme in deroga agli equilibri di bilancio, ci potrà permettere di effettuare nuovi interventi in tempi ridotti”.

 

 

csm_fanesi_nuovo_assessore_338c0f0817

Potrebbero interessarti anche...

Translate »