Aperture al pubblico della mostra Rinascimento Segreto, della Chiesa di San Pietro in Valle e del Museo della Via Flaminia – Fano Festività Pasquali

dal 14 al 17 aprile 2017 

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Fano comunica che, in occasione delle Festività Pasquali, da venerdì 14 a lunedì 17 aprile, saranno aperti al pubblico la mostra Rinascimento Segreto presso la Sala Morganti del Palazzo Malatestiano, la Chiesa di San Pietro in Valle e il Museo della Via Flaminia.

L’apertura è garantita anche il lunedì, solitamente giorno di chiusura.

La mostra Rinascimento Segreto, a cura di Vittorio Sgarbi, intende analizzare uno dei periodi più proficui per la storia dell’arte, a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento. Circa settanta capolavori tra dipinti, sculture ed oggetti, provenienti da collezioni private, istituzioni e fondazioni bancarie, potranno essere ammirati in un unico tour nelle città di Fano, Pesaro e Urbino dal 13 aprile sino al 3 settembre. La Sala Morganti del Palazzo Malatestiano sarà dunque la sede fanese della mostra.

La Chiesa di San Pietro in Valle costituisce una mirabile opera di arte barocca, con la sua ricchissima decorazione in bianco e oro, pregiati marmi e affreschi; qui è stata recentemente ricollocata, dopo il restauro, “La consegna delle chiavi” di Carlo Magini (Fano 1720 – 1806) .

Il Museo della Via Flaminia, negli spazi della Chiesa di San Michele, contigua all’Arco d’Augusto, grazie ai suoi contenuti digitali a all’apparato tecnologico, serve a restituire e a riconnettere virtualmente il patrimonio archeologico romano sparso lungo la via Flaminia.

 

Di seguito il dettaglio degli orari di apertura da venerdì 14 a lunedì 17 aprile:

 

Mostra Rinascimento Segreto, presso Sala Morganti del Palazzo Malatestiano

Via Montevecchio

h. 10.00 – 13.00/ 16.00 – 19.00

Ingresso (valido anche per le sedi di Pesaro e Urbino): intero € 10,00, ridotto € 6,00

 

Chiesa di San Pietro in Valle

Via Nolfi

Sabato: h. 16.00 – 19.00

Domenica e festivi: h. 10,30 -12,30 / 16.00 – 19.00

Ingresso gratuito

 

Museo della Via Flaminia

Chiesa San Michele, Via Arco d’Augusto

Venerdì: h. 16.00 – 19.00

Domenica e festivi: 10.00 – 12.00/ 16.00 – 19.00

Ingresso gratuito

 

F

 

Potrebbero interessarti anche...

Translate »