AVIS FA STORIA

Un’iniziativa unica nel suo genere, nata dall’idea geniale del ns. Consigliere Pascucci, è stata portata da Avis Fano nel cuore della Galleria Auchan.

 

Sabato 21 giugno sono stati effettuati, dalle ore 8,00 alle ore 11,00, le analisi cliniche di idoneità ed il colloquio medico a ben oltre venti aspiranti donatori, tassativamente a digiuno, sia dipendenti della Galleria Auchan sia cittadini di passaggio; tutto ciò grazie all’autorizzazione del Primario Fiorenzo Giammattei del Centro Trasfusionale di Fano che ha fatto arrivare sul posto il medico Cristina Regnery e l’infermiera Manuela Mercanti

 

Per l’occasione è stata allestita, all’interno della Galleria Auchan di Fano, un’apposita tenda fornita da Saverio Olivi della Protezione Civile, dotata di due locali, uno per il colloquio medico e uno per l’esame del sangue, e un’ ambulanza messa a disposizione dalla “Croce Azzurra” per eventuali emergenze.

Nel contempo i collaboratori del Punto Avis provvedevano a far compilare l’apposito questionario sull’anamnesi del potenziale donatore e predisporre un buono per la colazione offerto dalla Galleria Auchan.

 

Tanti sono stati i consensi dei futuri donatori che si dimostravano soddisfatti di questa opportunità unica – fa presente il Presidente Giuliana Peroni . Ciò ci fa comprendere come sia importante proseguire nell’iniziativa e stare tra la gente, far capire il valore sociale del donatore e fare della disponibilità di sangue un patrimonio collettivo di solidarietà a cui ognuno può attingere nei momenti di necessità, con donazioni controllate, rigorosamente anonime che rappresentano una garanzia per la salute di chi riceve e anche di chi dona.

 

Cogliamo l’occasione, prosegue il Presidente, per invitare tutti i donatori fanesi, a fare questo gesto di interessamento verso la Società che ci circonda. Un modo di sottolineare il nostro essere comunità, in quanto nonostante la sempre più attenta e ponderata utilizzazione del sangue, il fabbisogno è costantemente in aumento, per l’elevarsi dell’età media della popolazione e per i progressi della medicina, che rendono possibile interventi anche su pazienti anziani, un tempo non operabili, e in particolare nel periodo estivo dove da un lato le scorte di sangue si riducono a causa della diminuzione dell’offerta dei donatori e dall’altro per la maggior affluenza di persone nella ns. città.

~0320077

Potrebbero interessarti anche...

Translate »