Bastione Sangallo concerto della band inglese Syd Arthur.
Si è appena concluso un intenso fine settimana al Bastione Sangallo di Fano, che ha visto assessori e consiglieri comunali, esponenti di associazioni, anpi e sindacati, visitatori e cittadini, impegnati fianco a fianco nella lettura degli articoli della Costituzione Italiana in occasione della Festa della Repubblica. Dopo mostre, reading e le partecipate degustazioni in musica, prosegue senza sosta il calendario di iniziative in programma al Bastione Sangallo per questa estate. Sabato 10 giugno arriva un ospite internazione dalle atmosfere psichedeliche:”Syd Arthur”, live alle ore 21.30. La band psych-rock di Canterbury (UK), capace di mescolare prog, psichedelia, jazz e stile canterburiano dentro canzoni pop dalle melodie memorabili, fa tappa a Fano per presentare l’ultimo album”Apricity”, un distillato raffinato di tutte le esplorazioni musicali compiute dalla band fino ad ora. La serata è organizzata dall’associazione culturaleBastione Sangallo in collaborazione con Rembò e Re-Public. La band inglese (il cui nome rende omaggio a due campioni della psichedelia, i compianti Syd Barrett e Arthur Lee), composta dai fratelli Liam, Joel, Josh Magill e Raven Bush, nipote di Kate Bush, con il nuovo batterista Josh Magill (che ha sostituito Fred Rother), dopo il successo del secondo disco “Sound Mirror”, pubblicato nel 2014 per la storica etichetta californiana Harvest Records (The Libertines, TV on the Radio, Morrissey, Kasabian), e dopo aver calcato i palchi di SXSW, Coachella, BST Festival Hyde Park con Strokes e Beck, ed i vari tour con Yes, Paul Weller, Sean Lennon, torna con un nuovo album già pluripremiato anche da Q, The Sun, The Daily Express e Guardian. “Apricity”, registrato e prodotto a Los Angeles dal chitarrista di Beck, Jason Falkner, e pubblicato nell’autunno 2016 da Harvest Records/Communion, è il nuovo album che la band sta promuovendo con un tour iniziato nel Regno Unito (tra gli altri anche Glastonbury 2016 e un tour con White Denim) e negli Stati Uniti (con un tour di supporto a Jake Bugg) e che arriva in Italia a giugno. I Syd Arthur ripropongono con qualità ed originalità le leggendarie sonorità seventies con piglio moderno, inclinazione pop e variazioni psych rock, per un live da non perdere! Ricordiamo che negli spazi interni del Bastione Sangallo, fino al 18 giugno, negli orari di apertura (sabato dalle ore 16.00 e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00), si potrà visitare la mostra personale di Veronica Chessa “Matrioska”e la videoteca dedicata a Bruno Longhini, con una collezione di circa 1200 film.