“Candele sotto le stelle”, ci siamo
Ventimila candele a rischiarare la notte di San Lorenzo
Sarà una lunga notte. Rischiarata dalla luce di 20mila candele. Lungo sette chilometri di spiaggia, nell’attesa di vedere le beneauguranti “lacrime di San Lorenzo”.
“Candele sotto le stelle” è alle porte, il conto alla rovescia è partito, c’è attesa per un evento che è già entrato nelle corde dei pesaresi e che quest’anno sarà spalmato nell’arco di tre serate. Il clou sarà domani, giovedì 10 agosto, quando migliaia di candele made in Candelara, andranno ad abbellire tutto il lungomare pesarese, da Baia Flaminia a Fosso Sejore. 67 gli stabilimenti balneari coinvolti e ben 150 i volontari impegnati. L’invito, anche quest’anno è a indossare l’abito “total white”, tutti in bianco, please.
Dunque, si parte dalle ore 19, con aperitivi e cene a lume di candela, con pesaresi e turisti che potranno portarsi la “gluppa” da casa, il cestino per intenderci, con cibo e bevande, oppure cenare nei punti ristoro degli stabilimenti balneari che proporranno menù ad hoc per la notte di San Lorenzo. Non mancheranno musica e intrattenimenti, il tutto a cura di bagnini e gestori di bar e ristoranti.
La musica sarà anche itinerante, con le bande di Colombarone e Candelara e l’animazione proposta dai mangiafuoco di Gradara, che si muoveranno lungo tutto l’arenile.
Alle ore 22, in piazzale della Libertà, grande attesa per il concerto di Stefano Ligi, cantautore urbinate, molto noto per aver collaborato con Lucio Dalla; nel 2014 ha registrato il suo ultimo cd di inediti, intitolato Canzoni Naif, anticipato dal singolo Barracuda, il cui video, girato a Baia Flaminia di Pesaro, è già disponibile su youtube.
Stelle cadenti e sfilata di moda è il “menù” proposto da Baia Flaminia. La festa inizierà alle ore 19.30 in piazza Europa, con l’accensione delle candele. Poi, ecco La Baia al buio sfilata di moda con le ragazze di Miss Motors Marche (ore 21.15), dj set, esposizione moto Ducati, il tutto a lume di candela.
E naturalmente, una volta scesa la notte, tutti con il naso all’insù con “… e quindi uscimmo a riveder le stelle…”.
Ma “Candele sotto le stelle” sarà anche solidarietà. Con questa iniziativa infatti partirà ufficialmente anche la campagna di sensibilizzazione per far rifiorire il San Bartolo, devastato la scorsa settimana da un incendio che ha distrutto oltre 100 ettari di parco. “Ringrazio ancora l’artista Alessandro Baronciani per averci donato lo splendido disegno mostrato l’altro giorno a Fiorenzuola di Focara in occasione della conferenza stampa per fare il punto sulla situazione del San Bartolo. Ogni cartolina acquistata servirà a ripiantare una ginestra o un’altra pianta, sarà un altro tassello per far rinascere uno dei luoghi più affascinanti ed emozionanti del nostro Paese e uno dei più amati dai pesaresi”, ha detto il sindaco Matteo Ricci.