Carnevale 2015 : incontro positivo per il sindaco Seri

Estremamente positivo il primo incontro del tavolo tecnico sul carnevale convocato dall’amministrazione comunale sia per l’elevata e qualificata partecipazione degli intervenuti, sia per le prime risultanze scaturite.

 

In apertura il sindaco Massimo Seri ha messo in risalto l’obiettivo di questa consultazione: “Creare un progetto di carnevale di ampio respiro vendibile sul mercato italiano”, mentre il Vice Sindaco Stefano Marchegiani ha sottolineato come questa manifestazione dal forte richiamo turistico “abbia ancora potenzialità da esprimere per cui necessita di progetto capace di colpire l’immaginario collettivo, magari anche in rapporto con la rete delle eccellenze del territorio”.

Il giro di opinioni è stato aperto dal carrista Alfredo Pacassoni che ha parlato di momento storico per la presenza di tutte le forze cittadine interessate al carnevale e della necessità di realizzare un progetto partecipato da far entrare a regime nel giro di qualche anno, mentre Enrico Tosi ha evidenziato i risvolti culturali ed economici della manifestazione. I contributi più articolati sono giunti dall’Ente Carnevalesca e dall’associazione dei carristi. Il presidente dell’Ente Carnevalesca Luciano Cecchini, partendo dal dato statistico che solo l’8% dei visitatori proviene da fuori del raggio di 100 chilometri, ha individuato nella creazione di un brand specifico del carnevale di Fano la soluzione progettuale. “La sfilata dei carri, l’atmosfera, l’aspetto culturale e la promozione – ha detto Luciano Cecchini sono i quattro cardini su cui costruire l’intelaiatura di un brand capace di generare anche risorse economiche per il nostro territorio”.

 

Giovanni Sorcinelli, a nome dei carristi, nel condividere parte dei propositi della Carnevalesca ha insistito sulla necessità di una programmazione gestionale pluriennale, di coinvolgere l’intero centro storico, di allestire eventi culturali e spettacoli, di lavorare con le scuole, di completare le strutture per creare una cittadella del carnevale funzionante tutto l’anno, di caratterizzare il carnevale fanese con logo e maschera per una migliore promozione nazionale. Dalle associazioni di categoria è venuto l’invito di una migliore distribuzione dei finanziamenti comunali (Renzo Capecchi, Confcommercio), di avere il materiale promozionale con largo anticipo (Luciano Cecchini, Alberghi Consorziati), di evidenziare maggiormente lo slogan Fano città del carnevale (Tiziano Pettinelli, Confesercenti). Alberto Berardi, storico ed ex presidente della Federazione Italiana Carnevali, nel dare i suoi consigli, ha ribadito come sia necessario “pensare in grande e fare uno scatto di reni in avanti, internazionalizzando il carnevale fanese ed abbinandolo al jazz”.

 

Ulteriori approfondimenti sono previsti in una prossima riunione a metà ottobre.

 

carneale di fano

Potrebbero interessarti anche...

Translate »