Categoria: ATTUALITA’

ATTUALITA’

C.S. Settimana Africana Regionale (25° edizione)

Torna anche quest’anno la manifestazione Settimana Africana Regionale promossa dall’associazione L’Africa Chiama, giunta alla venticinquesima edizione, ricca di tanti appuntamenti e iniziative.   Nata nel 1998 da un’idea di Italo Nannini, fondatore dell’associazione fanese, la manifestazione si pone come obiettivo quello di accendere i riflettori sull’Africa, il continente più dimenticato...

Scuola: Acquaroli, no alla settimana corta

Giovani non devono pagare ancora dopo 2 anni restrizioni e Dad “Non credo che i giovani debbano pagare ancora, dopo due anni di restrizioni e di didattica a distanza, rinunciando di nuovo ad una ritrovata normalità nella scuola. Comprendo la necessità di trovare soluzioni contro il caro energia, ma non...

Inclusione e bellezza, al “Masetti” il cortometraggio NICO&NICO

E’ un bel connubio, anche di impatto sociale, tra chi ha prodotto questo cortometraggio e l’opportunità di valorizzare uno spazio culturale”. L’’assessore al Welfare di Comunità Dimitri Tinti sottolinea la bontà dell’iniziativa promossa dall’associazione On Stage e l’Associazione Genitori Sindrome di Williams e il Cinema Masetti per il lancio del...

Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Pesaro

Il giorno 9 settembre 2022, il Capitano di Fregata (CP) Barbara Magro lascerà l’incarico di Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del Porto di Pesaro, dopo due anni di comando, al Capitano di Fregata (CP) Claudia Di Lucca proveniente dalla Capitaneria di porto di Siracusa con l’incarico di Comandante in...

Nota stampa incontro di giunta sul prolungamento della strada Interquartieri

Si informa che la giunta comunale oggi si è confrontata sul tema del prolungamento della strada Interquartieri, anche alla luce del parere della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche che, approvando il progetto di realizzazione, ne ha richiesto alcune modifiche. Si è convenuto di valutare, studiare e redigere...

Le Capitali italiane della Cultura fanno rete: Pesaro e Parma siglano un «protocollo strategico nel segno della cultura

Si rafforza il legame tra Pesaro e Parma, con un protocollo che evidenzia il loro impegno verso l’attivazione di programmi culturali condivisi, confermando, per entrambe le municipalità l’importanza di piani strategici ed indirizzi di ampio respiro in questo ambito. Oggi, giorno dell’attesa Cena dei Mille 2022, le due Capitali italiane della Cultura e Città Creative...

XXVI INTERNATIONAL POLICE AWARD ARTS FESTIVAL

Dal 9 al 18 settembre a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, al Teatro Sperimentale e nella corte di Palazzo Mazzolari Mosca, il festival che celebra le Forze dell’Ordine attraverso la rappresentazione della loro missione al cinema e in tv, nella letteratura e nella musica, nell’arte e nello sport. In...

La Cooperativa Girolomoni al Sana di Bologna presenta nuovi prodotti

PIÙ VALORE ALLE COLTURE DI ROTAZIONE, AL SANA DI BOLOGNA GIROLOMONI LANCIA DUE NUOVE LINEE DI LEGUMI E ZUPPE BIO   Dalla storica cooperativa un progetto specifico per sostenere il reddito degli agricoltori puntando su un alimento buono, sano per noi e per la terra, accessibile, semplice. Sostenere il reddito...

Viale Battisti si rifà il look

“Con il progetto di Viale Battisti andiamo a sostenere quella volontà di rendere la nostra città sempre più bella e sempre più accogliente”. Il sindaco Seri con entusiasmo presenta alla città l’intervento di riqualificazione, previsto per il 2023, che avrà un costo di 900 mila euro frutto di un finanziamento...

Translate »