Categoria: CULTURA

CULTURA

Giovedì 29 settembre Ascanio Celestini presenta il suo ultimo libro illustrato da ALMA

Giovedì 29 settembre al Teatro Sperimentale, l’attore romano presenta il suo libro appena uscito ‘Cosa ci mettiamo in quel vuoto?’: un flusso di coscienza dove i testi di Celestini dialogano con le illustrazioni dei giovani disegnatori dell’Associazione Libera Marchigiana Animatori. Per Vimini, un progetto perfettamente in linea con Pesaro 2024...

Il Comune perfeziona l’acquisto di sei lastre del Torelli

  “Abbiamo completato l’acquisto di sei lastre in rame del Torelli. Arricchiamo il nostro patrimonio culturale creando un percorso di valorizzazione”. Il sindaco Seri annuncia l’acquisto di sei lastre incise con la tecnica dell’acquaforte relative ad alcune scenografie di Giacomo Torelli. A cederle è stato l’antiquario fanese Romolo Eusebi che...

XXVI INTERNATIONAL POLICE AWARD ARTS FESTIVAL

Dal 9 al 18 settembre a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, al Teatro Sperimentale e nella corte di Palazzo Mazzolari Mosca, il festival che celebra le Forze dell’Ordine attraverso la rappresentazione della loro missione al cinema e in tv, nella letteratura e nella musica, nell’arte e nello sport. In...

Fano, dal 27 agosto – all’11 settembre 49ª edizione dell’incontro internazionale polifonico “città di Fano”

Il festival Incontro Internazionale Polifonico “Città di Fano” rappresenta, sin dalla prima edizione, una delle vetrine più qualificate della musica corale realizzata in modo egregio da ensemble soprattutto amatoriali, ma anche professionali, provenienti da tutto il mondo. È organizzato, come sempre, dall’Assessorato alla Cultura e ai Beni Culturali del Comune...

SETTEMBRE PEDAGOGICO VI EDIZIONE – 2022

Il Settembre pedagogico è un’iniziativa che nasce nel 2017 dall’esigenza di creare una forte sinergia tra il Comune e le scuole del territorio, nella convinzione che una Scuola che funziona ha sempre accanto un Comune attento. Il programma della sesta edizione promossa dal Comune di Fano-Assessorato alle Biblioteche e ai...

CineFortunae 2022 – arrivano le giornate alla Rocca – ospite d’onore Ninetto D’Avoli – Fano, Rocca Malatestiana 3-7 agosto

Quattro capolavori del grande cinema in omaggio a Tognazzi, Gassman e Pasolini CINEFORTUNAE 2022 TORNA ALLA ROCCA MALATESTIANA Dal 3 al 6 agosto, inizio proiezioni ore 21:15 L’attore Ninetto Davoli, ospite d’onore il 5 agosto, incontra il pubblico alle 19:30 Domenica 7 Elisa Ridolfi in concerto all’alba in spiaggia con...

Una nuova guida della città di Fano

Presentata oggi una nuova Guida della Città di Fano. In collaborazione con la casa editrice Bonechi, è stato realizzato un volume di 96 pagine che racconta le bellezze e il patrimonio storico della città. “Sono felice per questa presentazione – afferma Seri – perché ci tenevo a realizzare questa guida....

Storie di briganti e tradizioni culinarie alla Biblioteca di San Costanzo con Rolando Ramoscelli e Serafino Giulietti Appuntamento mercoledì 20 luglio alle 21.00 nella corte di Palazzo di Cassi

Prosegue la rassegna estiva La biblioteca nella corte, a Palazzo Cassi di San Costanzo. Mercoledì 20 luglio alle ore 21, serata all’insegna della storia del territorio e delle tradizioni culinarie con “La banda Grossi, la cucina, i funghi”, che vedrà Rolando Ramoscelli e Serafino Giulietti confrontarsi su vicende, tradizioni e...

Fano Summer School Sociopolitica: torna la seconda edizione

Nei giorni 13, 14, 15 luglio si terrà a Fano una Summer School Sociopolitica destinata ai giovani dai 16 ai 35 anni, con una valenza di livello nazionale. Attualmente sono 35 i giovani iscritti, con una età media di 28 anni, di cui 21 provenienti dalle Marche e 14 da...

Translate »