C’è anche Fano al BIT di Milano

Nei giorni dal 2 al 4 aprile, si terrà a Milano la Borsa Internazionale del Turismo (B.I.T.), vetrina e punto d’incontro del “Trade” del comparto turistico del nostro paese.

Sarà presente, con un proprio stand, anche la Regione Marche e verranno ospitate realtà commerciali e istituzionali per la migliore presentazione di tutti i territori e relative attrattive turistiche.

 

Non sarà un compito facile quest’anno trasmettere l’idea di un territorio di vacanza dopo le vicissitudini legate al sisma dello scorso autunno che hanno interessato la nostra Regione e, anche se la nostra provincia ne è uscita sostanzialmente indenne, la percezione che ne scaturisce è quella di un intero territorio in sofferenza e poco incline a momenti di spensieratezza.

Per contrastare questa tendenza la Regione Marche ha in programma una serie di iniziative che prevedono la messa in onda in “prime time” di spot televisivi, massicce campagne web attraverso il proprio “Social Media Team”, la pubblicazione di pagine pubblicitarie su quotidiani ed altre azioni volte al recupero dell’immagine della nostra splendida realtà turistica.

 

Sarà con questi presupposti che domenica 2 aprile, al salone della BIT di Milano, inizieranno i lavori di presentazione dei territori marchigiani, preceduti dalla relazione di apertura dell’Assessore Regionale alla Cultura e Turismo Moreno Pieroni.

Il nostro territorio sarà il primo ad essere presentato in una conferenza dal titolo “ Il Pesarese, terra di meraviglie: da Rossini a Raffaello, dal mare al Montefeltro, esplorando città d’arte, parchi, antiche vestigia romane e scoprendo gli straordinari prodotti della terra”.

L’introduzione di tali temi sarà tenuta dai Sindaci delle principali città della Provincia che, oltre alla propria città, presenteranno anche le attrattive turistiche dei territori di riferimento.

Un gruppo di lavoro coordinato dal Comune di Pesaro, al quale il Servizio Turismo del Comune di Fano ha partecipato, ha curato la predisposizione di materiali, immagini, filmati ed informazioni per questa presentazione.

 

Per Fano, grazie anche alla collaborazione con il Vicepresidente del Consiglio Regionale Renato Minardi, parteciperà il Vicesindaco – Assessore alla Cultura e Turismo Stefano Marchegiani, che, oltre al brand turistico della città, presenterà in particolare il prestigioso apparato delle principali manifestazioni che costituiscono peculiarità sia di promozione che di accoglienza. Fra le tante in particolare: Il Carnevale, il Festival della Saggistica Passaggi, il Festiva Fano Jazz by the Sea, il Festival del Brodetto e delle zuppe di Pesce.

Dopo le città la conferenza sarà tenuta dal critico d’arte Vittorio Sgarbi, Assessore alla Cultura del Comune di Urbino, che traccerà un quadro della nostra provincia e descriverà nei dettagli la mostra da lui curata “Rinascimento Segreto: in mostra capolavori da collezioni private” che, dal 13 aprile al 3 settembre, nelle tre sedi espositive di Fano – Urbino – Pesaro, prevede l’esposizione di decine di opere tra dipinti, sculture, oggetti, dall’inizio del quattrocento alla metà del cinquecento, di proprietà di fondazioni bancarie, istituzioni e collezionisti privati.

Marchegiani

Potrebbero interessarti anche...

Translate »