CISL Fano: scelte urbanistiche del comune di Fano

Invece di costruire sul costruito, con L’avvio dei lavori di demolizione del Mulino Albani e dei nuovi spazi commerciali in viale Piceno si attuano scelte esattemente contrarie.

La scelta di edificare nuovamente in viale Piceno contrasta palesemente con lo scheletro dei capannoni dell’ex zuccherificio , una cattedrale vuota che invece potrebbe essere destinata ad uso commerciale terziario,   evitando così nuove costruzioni. Invece di costruire sul costruito completando una incompiuta, si autorizza l’edificazione di molti metri cubi sfruttando del nuovo terreno a pochi metri dai capannoni dell’ex zuccherificio.

Gli scempi urbanistici degli anni passati ex zuccherificio, la urbanizzazione di Gimarra non possono esser ripetuti ma occorre avere una nuova visione urbanistica degli spazi della comunità che ad oggi sono inutilizzate e si avviano verso il degrado. Il Vittorio colonna, l’ospedaletto dei bambini, la ex caserma dei militari… Si valorizzino questi edifici.

Perché non si crea nella ex caserma dei militari uno spazio disponibile per il commercio ( magari favorendo la filiera corta e i produttori locali), per la sede dell’università, per un laboratorio tecnico scientifico, per l’applicazione delle nuove tecnologie per impresa 4.0 e un luogo che favorisca la socialità con spazi culturali co working , laboratori musicali. In molte città italiane anche più piccole di Fano si sono realizzate questa strutture che hanno generato socialità cultura e occupazione. La decisione deve essere presa anche per il vittorio colonna – l’unica struttura ricettiva dell’enpam ( ad oggi di proprietà dell’inps ) chiusa in Italia – evitando il suo lento ed inesorabile deterioramento.

Utilizziamola come struttura recettiva turistica congressuale con i suoi spazi che possono esser utilizzati dalla comunità fanese ( biblioteca auditorium, sale per conferenze) e come struttura sanitaria per le cure palliative.

Riqualifichiamo urbanisticamente, come avverrà per il sant’arcangelo,  gli spazi della comunità Fanese per finalità sociali culturali e turistiche : non servono altri metri cubi di cemento ma il riutilizzo e riqualificazione di quelli esistenti per rendere ancora più attraente e fruibile il centro storico e la città.

mulinoalbani

Potrebbero interessarti anche...

Translate »