Confesercenti su via Cavour: rifare i parcheggi esistenti e aggiungere nuovi stalli a tempo limitato

Il futuro di via Cavour: secondo Confesercenti i confronti tra commercianti e Amministrazione Comunale sono stati utili a far chiarezza su aspetti fin qui sottovalutati.

“In primo luogo –spiega il direttore di Fano Tiziano Pettinelli- abbiamo messo in evidenza la tipicità delle attività operanti nella via -ad esempio, i tanti esercizi di commercio alimentare da asporto, la farmacia, gli studi medici- che, per le loro caratteristiche, devono risultare facilmente fruibili.

E’ risultato chiaro a tutti, quindi, come non sia possibile adottare il progetto della pedonalizzazione del centro storico come se fosse un dogma: se l’idea del Comune di liberare il cuore di Fano dalle auto è legittima e per molti versi auspicabile -sempre che non si tratti di chiudere le strade ‘tout court’, ma, prima, di riqualificare l’esistente- l’intervento, però, va visto e studiato con i dovuti distinguo, caso per caso, al fine di verificare per ciascuna zona l’effettiva fattibilità.

 

Nello specifico, ribadiamo che Via Cavour è nata come luogo di passaggio e, di conseguenza, ha sviluppato attività commerciali e di servizio al cittadino che si basano proprio su quella caratteristica. Ora, calare dall’alto un intervento di pedonalizzazione come se fosse un principio inderogabile, invece che migliorare la zona servirebbe soltanto a snaturarla, contribuendo alla chiusura delle attività esistenti e causando ulteriori disagi ai cittadini.

 

L’attuale caos di veicoli –conclude Pettinelli- andrebbe risolto, invece, con alcuni semplici interventi, per altro già da noi sollecitati agli uffici tecnici del Comune: il rifacimento dei parcheggi esistenti -in molti casi i segni sono deteriorati e non più visibili- e il posizionamento sul lato monte, dove possibile, di ulteriori parcheggi a tempo limitato, massimo 15 minuti di sosta, al fine di consentire un veloce turn over delle auto e migliorare l’accesso ad attività e servizi”.

confesercenti

 

Potrebbero interessarti anche...

Translate »