DONNE E UOMINI FUORI DAI LUOGHI COMUNI

Una boccata di aria fresca. Così si può riassumere la serata trascorsa
all’ombra dei tigli durante il primo appuntamento della rassegna
“Fuori Dai Luoghi Comuni”, l’iniziativa promossa insieme a Samuele
Mascarin da alcune amiche che gravitano nel mondo dell’associazionismo
della nostra città. Conversazioni che lasciano la parola al pubblico,
che interviene sui temi che lo riguardano, che lo interessano e che
non necessariamente parlano dell’ordinaria cronaca politica fanese, ma
semmai guardano al futuro.La novità è proprio questa: gli incontri
sono solo fonte di spunti sui quali si apre il dibattito, come alla
fine di una conferenza, ma senza la ripetizione di questioni che in
fondo ognuno di noi conosce già, perchè riguardano la nostra stessa
convivenza civile.

Così, al primo incontro, con la presenza di diverse decine di persone,
sono emerse idee che raccontano di una Fano che – ancora – non c’è, ma
che tuttavia sta prendendo forma.
Si è scelto di cominciare la rassegna nel parco perché è ancora una
definizione, ma proprio per questo si presta a essere l’incipit di
questa rassegna di sognatori concreti, perchè presto il parco ci sarà
e comincerà proprio sotto quegli stessi tigli che ieri hanno fatto
ombra ad alcune persone che ne hanno a cuore il futuro.
Le domande di ieri sera hanno toccato in particolare i temi della
solidarietà, dell’accoglienza, della cura. In maniera molto concreta,
non retorica. Suggerendo soluzioni vere, realizzabili, che partono e
passano dalla sensibilizzazione dei cittadini proprio all’inclusione.
E c’è stato il tempo per le curiosità e per gli aneddoti che hanno
accomunato il percorso politico di due protagonisti della vita civile
della nostra città – Samuele Mascarin e Carla Luzi – che hanno dato
l’impressione di avere ancora molto da raccontare.                                                                               samuele_fuoridailuoghicomuni_1

Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 27 luglio alle ore 21.00 sul
molo dell’Arzilla, con la partecipazione di Anissa Gouizi e Sabrina
Gouizi, per parlare del valore delle diversità. Un altro appuntamento
da non perdere per chi ha lo sguardo lungo rivolto al futuro.

Potrebbero interessarti anche...

Translate »