Emozioni al debutto: il Fano Rugby inizia col piede giusto e vince a Macerata con meta all’ultimo secondo
Prima di campionato e prima vittoria per la formazione rossoblù impegnata anche quest’anno nel campionato di C1
Vincere è bello, vincere in trasferta è ancora più bello, farlo all’ultimo secondo è da brividi. Il Fano Rugby inizia il campionato di C1 espugnando il campo del Rugby Macerata per 23-24, dato questo che permette ai rossoblù di esultare ma che non deve far distogliere l’attenzione su quanto ancora ci sia da migliorare, come dimostrano i numerosi errori commessi durante la partita, errori che portano Macerata a condurre al 25esimo per 13-0 grazie ad una meta e a due calci di punizione.
La prima meta stagionale di marca fanese è di Alessandro Gasparini (non trasformata da Rossolini) che al 38esimo chiude il primo tempo sul 13-5.
Nell’intervallo Walter Colaiacomo e Franco Tonelli spronano la squadra e le indicazioni dei due tecnici sembrano sortire gli effetti sperati: al secondo minuto, infatti, Tommaso Magi (meta) e Stefano Rossolini (trasformazione) permettono agli ospiti di rifarsi sotto soffiando sul collo degli avversari (13-12).
I padroni di casa però non ci stanno e tra il 12esimo e il 18esimo mettono dentro altre due segnature che sembrano far prendere al match una piega definitiva (23-12). Dal 38esimo però, dopo una continua pressione, il volto della sfida cambia radicalmente, prima con la meta di Marco Sanguinetti poi con un finale thrilling da film.
Al 40esimo infatti, a pochi secondi dal fischio finale, il Fano recupera intelligentemente l’ovale e produce ancora azioni d’attacco fino al 44esimo quando invece di battere un calcio di punizione gli ospiti decidono di giocare una mischia chiusa che porta a schiacciare la palla oltre la linea di metà a Gabriele Breccia. A questo punto il tabellone segna 23-22, la partita è finita, c’è solo da battere il calcio di trasformazione. Sulla palla va il solito Marco Sanguinetti che si fa perdonare i due errori precedenti e realizza in mezzo ai pali per il definitivo 23-24.
“Partire con una vittoria esterna ci da sicuramente morale – commenta Franco Tonelli – ma c’è ancora tanto da lavorare per limitare al minimo le sbavature. Siamo stati bravi e fortunati a crederci fino alla fine e la meta finale di Breccia in mischia ci ripaga di una prestazione tutto sommato positiva dove non avremmo sicuramente meritato di perdere”.
Perde in casa invece l’Under 18 contro Ancona al termine di una partita sempre condotta dagli ospiti, più esperti e fisicamente più in palla dei padroni di casa.
Sconfitta ma tanti segnali positivi anche dall’Under 16 che torna da Città di Castello con un 34-20. Partita dai due volti quella in terra umbra dove i ragazzi di Riccardo Sancilles regalano il primo tempo agli avversari andando sotto di 20 punti. Mete su mete invece nella ripresa e nonostante la sconfitta la prestazione lascia sicuramente ben sperare.