Enereco con OSR lanciano la scuola di musica aziendale

Nel dicembre del 2018 ENERECO e l’Orchestra Sinfonica G. Rossini hanno avviato un progetto di scuola di musica “aziendale”. La scuola infatti è rivolta ai dipendenti e ai figli dei dipendenti di ENERECO e ha come docenti gli insegnanti della Scuola di Musica Sonàrt, scuola emanazione dell’OSR.

La collaborazione tra l’azienda fanese e la compagine orchestrale era già avviata da qualche anno; infatti ENERECO è sostenitrice di Vitruvio 3.0 stagione concertistica per l’estate fanese organizzata dall’OSR assieme al Coro del Teatro della Fortuna M. Agostini.

A questo poi si è aggiunto un comune sentire su come fare impresa espresso nel libro Storie di ordinaria economia di Massimo Folador, che, riprendendo l’esperienza di Adriano Olivetti, mette al centro dell’impresa il rapporto tra le persone e la valorizzazione dell’individuo. Franco Iacucci, socio e membro del CDA di ENERECO, in occasione della presentazione del libro di Folador a Pesaro, infatti, aveva espresso la volontà di costruire un progetto che potesse al tempo stesso essere indirizzato ai propri dipendenti e sostenere ulteriormente gli artisti del territorio. Il progetto ha velocemente preso forma grazie al coordinamento del Responsabile delle Risorse Umane Francesco Campanelli, e ad oggi coinvolge oltre 20 studenti tra dipendenti e figli, che possono seguire le lezioni gratuitamente. Enereco infatti sostiene la scuola coprendo interamente le spese.

Assieme al Presidente di ENERECO Claudio Avaltroni si è deciso di dare pubblica notizia di questo progetto in quanto non si conoscono esperienze simili sul territorio e quindi oltre ai meriti dell’azienda promotrice si intende sottolineare la linea imprenditoriale dell’orchestra che, cercando un radicamento a 360° con il tessuto sociale del territorio a cui appartiene, vuole continuare ad aumentare anche la sua attività di ente formatore.

Negli auspici dei promotori questo progetto, come tutti i progetti di formazione dell’OSR, troverà una finalizzazione pubblica nel concerto di apertura del Concorso Giovani in Crescendo, fissato per il 2 maggio che darà l’avvio al concorso per scuole di ogni ordine e grado che ormai da anni coinvolge tutte le regioni italiane in un momento d’incontro musicale nazionale al Teatro Rossini di Pesaro.

Enereo_OSR_brindisi

Arcangeli_Seri_Salucci_Iacucci_Avaltroni_Campanelli_seduti

 

Potrebbero interessarti anche...

Translate »