Erasmus Plus: la vocazione europea dell’Itc Battisti.

Sono stati accolti nella sala della Concordia dall’assessore Caterina Del Bianco gli studenti proveniente dalla Svezia, Francia e Germania che insieme ai ragazzi delll’ITC Battisti di Fano hanno partecipato al progetto denominato “Erasmus Puls”.

Il bene dell’acqua è il filo conduttore del progetto europeo il cui obiettivo è quello di raccogliere dati, documenti e altro materiale pertinente al tema in modo da sensibilizzare e rendere coscienti gli studenti dell’importanza di questo bene prezioso sia dal punto di vista biologico che culturale. “Al termine di questo percorso biennale – ha spiegato il professor Aldo Tenedini , ideatore e responsabile del progetto per l’Istituto Battisti – è prevista la creazione di una mappa delle acque delle regioni europee interessate, la produzione di un dizionario multilingue per meglio descrivere i fenomeni delle acque, la produzione di un libro d’arte e di un calendario, la raccolta di brani musicali di ogni epoca sempre ispirati all’acqua”.

“E’ motivo di grande orgoglio per l’Amministrazione e per la nostra città – ha detto l’assessore Caterina Del Bianco – avere oggi ospiti tanti studenti provenienti da tre diverse nazioni: un progetto che ci consente grazie all’ottimo lavori svolto dall’Istituto Battisti, di mettere a confronto culture diverse, un modo nuovo di dialogare per sviluppare una creatività necessaria alla crescita di tutti gli studenti”.

Dopo una visita guidata alla nostra città e la porto, saranno protagonisti di escursioni con meta finale al Furlo e alla città di Urbino.

Erasmus in Comune  Fano2015

Potrebbero interessarti anche...

Translate »