Fano l’archivio di Stato verrà spostato a Palazzo Nolfi

L’Archivio di Stato, ospitato al piano terra della Biblioteca Federiciana, avrà presto una nuova sede nel Palazzo Nolfi, in via Arco d’Augusto.

Questo è il risultato concreto dell’incontro, tenutosi ieri pomeriggio, tra il sindaco Massimo Seri, l’Assessore Carla Cecchetelli e i dirigenti comunali dei lavori pubblici e dei servizi finanziari, con il Ministero dei Beni Culturali, per il tramite della Soprintendenza Regionale, nella persona dell’arch. Simona Guida, e dell’Archivio di Stato di Pesaro.

Sono circa vent’anni che l’Archivio di Stato di Fano cerca una nuova sede. Nel 1999 il Comune diede in comodato al Ministero dei Beni Culturali alcuni locali al piano terra di Palazzo Nolfi in via Arco d’Augusto. Il Ministero finanziò un primo intervento di ristrutturazione che, purtroppo, incappò nell’episodio di un crollo che rese inagibile parte del soprastante tribunale e comportò, di conseguenza, imprevisti lavori di consolidamento strutturale.

Dopo tale ripristino era necessario procedere con i lavori per impianti e finiture. Ora il Ministero ha destinato all’archivio di Fano ulteriori 150.000 euro che, insieme a una disponibilità di 65.800 da parte dello stesso Archivio di Stato e ad un finanziamento del Comune di 120.000 euro, consentiranno di realizzare uno stralcio funzionale per un importo complessivo di 335.800 euro.

Si tratta di un risultato storico, di grandissima rilevanza culturale per la città di Fano che avrà finalmente una nuova sede dell’archivio di Stato che, è bene ricordarlo, raccoglie, oltre all’archivio storico comunale, molti preziosi documenti storici della nostra città.

I lavori, che saranno eseguiti nel corso del prossimo anno, consentiranno di traferire l’Archivio dal piano terra della Federiciana alla nuova sede, liberando peraltro spazi di cui la Federiciana necessita.

palazzonolfifano

Potrebbero interessarti anche...

Translate »