Fano Rugby, test internazionale prima dell’inizio del girone di ritorno

Al “Falcone-Borsellino” questa sera amichevole con gli inglesi del Lightwater

Domenica prima giornata di ritorno in casa del Macerata

Fano, 31 marzo 2017 – Profumo di rugby internazionale questa sera al “Falcone-Borsellino” di Fano dove la locale formazione del Fano Rugby ospiterà in amichevole il Lightwater, squadra inglese dell’omonima città nei sobborghi di Londra.

Il test-match servirà agli uomini di Franco Tonelli in vista dell’inizio del girone di ritorno, previsto per domenica sul campo del Macerata, quel Macerata con cui all’andata i rossoblù ottennero la prima vittoria storica nei play off promozione.

Dopo la regular season e il giro di boia della seconda fase, il Fano Rugby è giunto ormai a 3/4 della propria stagione e, abbandonato il sogno serie B, oggettivamente ancora fuori dagli obiettivi della società, ora si punta a fare esperienza e, magari, a far crescere quei giovani che sono il fiore all’occhiello della società.

E si è parlato proprio di giovani, ma anche di tanto altro, nel terzo nell’incontro regionale di sabato a Genga (Ancona): “Sono stati fatti i bilanci della situazione in essere nelle varie categorie – spiega Roberto Ciavaglia, dirigente del Fano Rugby e da gennaio anche consigliere regionale -, bilancio che vede in crescita i settori giovanili delle società che più attivamente hanno lavorato a riguardo e son contento di poter annoverare tra le eccellenze il nostro Fano Rugby”.

All’incontro erano presenti per la società fanese anche il presidente Francesco Livi, il direttore generale Giorgio Brunacci e i collaboratori Simone Spinaci, Daniele Falcioni e Alessandro Ascierto che hanno dato il loro contributo ad un movimento in forte crescita e di cui, come ha sottolineata Ciavaglia, il Fano è promotore.

Restando in tema giovanile altre tre formazioni fanesi scenderanno in campo nel week end. Ad aprire le danze saranno i più piccoli del Mini Rugby che per l’occasione si “sdoppieranno”: gli Under 12 saranno di scena a Falconara mentre gli Under 6,8,10 rincorreranno la palla ovale sul rettangolo verde di Jesi.

Trasferta lunghissima per l’Under 18 di Giorgio Brunacci che a Sulmona cercherà di allungare la striscia di vittorie consecutive perseguendo con l’obiettivo che ci si è prefissati, ovvero vincere tutte le partite della seconda fase con 5 punti.

Torna in campo domenica al “Falcone-Borsellino” anche l’Under 16 di Barattini, Ascierto e Conti che contro San Benedetto proverà a ripetere la buona prestazione dell’ultimo impegno ufficiale contro la selezione Abruzzo quando arrivò una sconfitta ma dopo un’eccellente performance.

squadra inglese ospite del fano rugby

 

Potrebbero interessarti anche...

Translate »