Fine settimana a Fano all’insegna della scherma regionale
Fine settimana a Fano all’insegna della scherma, la città della Fortuna ha ospitato Domenica 31 Gennaio la Seconda Prova Regionale Esordienti Marche, alla manifestazione hanno partecipato 120 atleti provenienti da tutte le Marche.
La competizione è stata organizzata dalla società fanese la Fanum Fortunae Scherma, che con un ottima organizzazione ha ospitato ed accolto tutte le società partecipanti presso la palestra della scuola elementare di Sant’Orso e si è svolta regolamene anche dopo il lutto che ha colpito la Famiglia del Presidente e del Tecnico della società.
La nostra città era rappresentata da 18 atleti che hanno incrociato le loro lame e hanno dimostrato tutto il loro valore tecnico e la loro grinta “combattendo” fino all’ultima stoccata.
Hanno dato il via alla competizione le categorie più piccole la Cat “A” (2009/2010) e “B” (2008), per queste categorie era un momento di incorntro e di gioco con gli atlri atlri della loro età, con il fine di farli divertire e farli comprendere come si svolgono le gare federali e proprio per questo non hanno classifica, ma comunque premiati tutti per la loro partecipazione.
In queste categorie i rappresentati fanesi sono stati: le gemelle Filippetti Marte e Silvia, Nicolucci Alessandro e Renzi Giovanni.Subito dopo le loro premiazioni, premiati tutti dall’ Assessore dello Sport Caterina Del Bianco.
Inoltre l’assessore in occasione del Carnevale ha donato a tutte le società presenti il Prendigetto del Carnevale al cui interno pieno di dolciumi e cioccolata; per questa premiazione speciale la società ringrazia l’Ente Carnevalesco.
A seguire nella mattinata è stata la volta delle seguenti categorie:
Cat “C” maschile nella quale garreggiavano i gemelli Candalia Alessandro ed Emanuele, che per una sola stoccata non sono riusciti ad entrare nella finale a 4 e si sono femati al quinto posto pari merito.
Cat “D” maschile ottima prestazione per tutti, ma nessuno purtroppo a podio, di Vincenzo Giovanni, Scarpetti Mattia, Provino Giuseppe, Renzoni Lorenzo e Vitali Filippo
Cat “D” femminile Volpi Asia che ha tirarato fuori la sua grinta e determinazione per poter entrare ni finale a 4, in quanto stava perdendo e con volontà a ribaltato il risultato ed accedendo in semifinale, ma per una solo staccota si è dovuta accontetare del terzo posto.
Lo stesso piazzamento è stato ottenuto dalla compagna di squadra Anna Saiglia nella cat “E” femminile, la sua diretta per entrare in finale a 4 è stata contro la stessa atleta di Jesi, che nella prima prova le aveva impedito di centrare l’obiettivo semifinale, alla fine della gara è salita sul terzo gradino del podio.
Cat”E” maschile Lucarelli Federico quinto
Nella prime lame Spada maschile e femminile due finali tute fanesi; in quella femminile si sono scontrate/incontrate Grilli Clarissa e Pandolfi Elena, la prima ha avuto la meglio sulla seconda. Mentre nella gara maschile la finale ha visto incrociare le loro lame Gimabattistoni Diego e Villella Francesco, quest’ultimo si è classificato primo e il compagno secondo.
La società ringrazia per le medaglie la gioielleria StudioA3 e la società di animazioni Peter Pan.
Il prossimo appuntamento per tutti gli atleti sarà il 14 febbraio 2016 a Senigallia