Giocare con i bambini ed educarli mettendo al primo posto la sicurezza Al via il corso di formazione Csi
L’ente di promozione sportiva ha aperto le iscrizioni a “Il Gioco è un bene educativo”, corso di formazione partecipato l’anno scorso da 90 persone
Il Comitato Csi Pesaro-Urbino (sede in Fano) e l’Associazione TOC Aps Pesaro, organizzano la seconda edizione del corso di formazione “Il gioco è un bene educativo”, rivolto a operatori dei centri estivi, animatori, educatori e operatori sociali (età minima 16 anni) nonché a insegnanti, genitori e chiunque voglia allargare le sue conoscenze sull’ “arte del giocare” per metterle in pratica nel proprio ambito di lavoro o anche nella quotidianità.
Sulla scia del successo dello scorso anno (90 iscritti) quest’anno il corso raddoppia le location con gli incontri che si terranno a Fano, presso la palestra di Bellocchi e a Pesaro nel quartiere Vismara (Via Basento).
I partecipanti acquisiranno gli strumenti per educare attraverso il gioco e lo sport, nonché competenze e strategie metodologiche per sviluppare contenuti psico-motori con particolare attenzione alla crescita globale del bambino.
La formazione sarà a 360 gradi e a conferma c’è la collaborazione che il Csi quest’anno ha avviato con l’associazione Toc, che tra le altre cose svolge attività di clownterapia, e l’attività di primo soccorso (bls) che permetterà ai corsisti di acquisire rudimenti fondamentali che possono tornare utili a prescindere dal fatto che poi si diventi o meno operatori. Oltre al primo soccorso poi, sarà insegnato ai corsisti il comportamento da tenere al cospetto di casi di epilessia e soffocamento e questo grazie alla collaborazione con associazioni come FanoCuore e Avis.
“Altra cosa da sottolineare – evidenzia il presidente Csi, Marco Pagnetti – è che il diploma che rilasciamo noi al termine del corso permette al ragazzo di potersi proporre verso qualunque realtà che lavora con i bambini e non necessariamente solo ai centri estivi facenti capo al nostro ente”.
Il calendario degli incontri prevede varie tematiche tra cui musica, attività di giocoleria, pittura, disegno, psicologia dell’età evolutiva e dinamiche di gruppo e sarà strutturato in lezioni teoriche e pratiche, tenute da laureati e laureandi nelle varie discipline (Isef, Scienze della Formazione, Pedagogia, ecc.) mirate all’acquisizione e approfondimento di abilità e competenze per attività ludico-motorie, ludico-educative, di animazione e di laboratorio in ambito associativo, sociale e parrocchiale.
L’iscrizione al corso, comprensiva di tessera assicurativa Csi, è di 20euro. Al termine, il personale diplomato effettuerà dei tirocini formativi retribuiti presso associazioni affiliate Csi.
Per iscriversi inviare una mail con i propri dati a csifano@gmail.com, csipesaro@gmail.com o telefonare al numero 328.18.17.338 (Silvia).