Idee in Comune per lo zuccherificio: notevole partecipazione
Notevole partecipazione ieri alla prima del laboratorio di progettazione partecipata “Idee in Comune”. 70 fanesi, tra tecnici, politici, studenti, giovani, pensionati, insegnanti, avvocati, disoccupati, rappresentanti delle più disparate associazioni, mamme e papà si sono confrontati sull’annosa questione dell'”ex zuccherificio”. Il Sindaco Massimo Seri, l’assessore Marco Paolini, e il Presidente della Commissione Urbanistica Federico Perini hanno aperto i lavori, sottolineando che d’ora in poi l’urbanistica a Fano si farà coinvolgendo la cittadinanza attiva e che questo percorso relativo all’ex Zuccherificio è una prima esperienza, sulle cui basi si fonderanno i futuri tavoli per la realizzazione del Piano Strategico e del nuovo Piano Regolatore Generale. I 70 iscritti, divisi in 5 gruppi coordinati da due facilitatori ciascuno, hanno ricercato ieri “il Genius Loci” dell’area, la sua identità, confrontandosi sui suoi punti di forza e i suoi punti di debolezza. Sono emersi temi quali la vicinanza al fiume e al mare, ma anche al depuratore, l’accessibilità carrabile, ma non ciclo-pedonale, la memoria perduta, il vuoto, il degrado, ma anche l’enorme potenziale. Tutti gli elaborati ed i documenti prodotti, potranno essere visionati dai partecipanti e da tutti i cittadini sul sito del Comune di Fano, nella pagina dedicata allo Zuccherificio alla voce “Men at work”, o su facebook, alla pagina “Idee in Comune”. Appuntamento con gli iscritti alla seconda tappa del laboratorio, venerdì 4 marzo 2016, dalle 16 alle 19 presso la Sala San Michele.