Il Consorzio Marche Biologiche a SANA 2016, l’evento di riferimento del biologico italiano

Il Consorzio Marche Biologiche parteciperà a SANA 2016 la manifestazione fieristica leader in Italia nel comparto dei prodotti biologici e naturali. Il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale si terrà presso la Fiera di Bologna dal 9 al 12 settembre 2016. SANA è la vetrina nazionale ed internazionale di riferimento della produzione italiana; per gli operatori professionali, è marketplace e punto di incontro, occasione di networking, momento unico di presentazione delle novità del settore e di approfondimento sui temi e trend principali del mercato. L’evento è riservato esclusivamente alle aziende con produzioni alimentari biologiche e agli altri attori della filiera produttiva biologica.

 

La crescita del mercato dei prodotti alimentari da agricoltura biologica non accenna a fermarsi: secondo l’ultima rilevazione Nielsen presentata di recente, i dati di vendita continuano a salire. Se il canale specializzato ha chiuso il 2015 con un ottimo + 13,5%, è la GDO che segna un vero cambio di passo: dal 2010 al 2014 il livello medio di crescita è stato dell’11%, mentre il 2015 si è assestato su un + 18,5% e i primi mesi del 2016 hanno addirittura toccato quota +21% . Sono 4 milioni e mezzo le famiglie italiane che acquistano abitualmente almeno un prodotto biologico a settimana (generano il 74% delle vendite), ma il totale degli acquirenti, occasionali compresi, ammonta a 19,8 milioni, l’80% del totale.

 

Nell’area espositiva del Consorzio Marche Biologiche, Pad 26 – Stand A67/B66, saranno presenti le principali cooperative marchigiane, leader nella produzione biologica regionale, in particolare Gino Girolomoni Cooperativa di Isola del Piano (PU), La Terra e il Cielo Cooperativa di Piticchio di Arcevia (AN) e Terra Bio Soc. Coop. di Schieti di Urbino (PU).

 

Tra le iniziative a cui parteciperà il Consorzio Marche Biologiche si segnala la partecipazione alla Conferenzastampadipresentazionedel CorsodiAltaFormazione Percorsidisviluppodellagricolturabiologicaebiodinamica”, promosso dall’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” che si terrà lunedì 12 settembre 2016, ore 14.00, presso SalaVivace –CentroServiziBloccoD 1°piano.

marchebiosana2016

 

Potrebbero interessarti anche...

Translate »