IL COORDINAMENTO SI ALLARGA AD 11 COMITATI: NO TOTALE ALL’OSPEDALE UNICO E SI ALLA TUTELA DELLA SALUTE comitato adifesadeidiritti per: adriano.blasius, direttore, info, redazione, redazione, redazione, Redazione VivereFano, redazione, redazione, Adriano Biagioli, almenestrello@tin.it, blasius@libero.it, cami95@libero.it, carlinofano@email.it, direttore ETVMARCHE, IL GIORNALE DEL METAURO, Marco Spadola, redazione TELE 2000, redazione@fanotv.it, redazione@radioesmeralda.it, sandrofr@alice.it, teleadriatica 7 gold, tg.marche@rai.it, tgrweb@rai.it, tvcentromarche.it, tvrs.it, yodapress@virgilio.it, wania 13/04/2016 09.11 Nascondi dettagli Da: comitato adifesadeidiritti Ordina lista… Per: adriano.blasius@alice.it, direttore@fanoinforma.it, info@edizionivivere.it, redazione@fanotizia.it, redazione@pu24.it, redazione@radiofano.com, Redazione VivereFano , redazione@viveremarche.it, redazione@vivereurbino.it, Adriano Biagioli , “almenestrello@tin.it” , “blasius@libero.it” , “cami95@libero.it” , “carlinofano@email.it” , direttore ETVMARCHE , IL GIORNALE DEL METAURO , Marco Spadola , redazione TELE 2000 , “redazione@fanotv.it” , “redazione@radioesmeralda.it” , “sandrofr@alice.it” , teleadriatica 7 gold , “tg.marche@rai.it” , “tgrweb@rai.it” , “tvcentromarche.it” , “tvrs.it” , “yodapress@virgilio.it” , wania@teletu.it Venerdì 08 Aprile u.s. si è tenuta la seconda riunione del coordinamento provinciale dei comitati, al quale si sono aggiunti anche il Comitato Pro Ospedale di Cagli, il Comitato Civico Serra Sant’Abbondio, Il Comitato Tutela Salute e Ambiente di Fano e il Coordinamento cittadini “Fanesi uniti per l’ospedale”. Tale risultato ci rende molto soddisfatti del lavoro svolto fino ad ora, che ci sprona a proseguire con costanza e decisione nel nostro intento. Il coordinamento ribadisce il NO totale al cosiddetto Ospedale Unico provinciale e pone l’attenzione su due questioni: 1 – Chi ha ordinato e pagato il cosiddetto progetto dell’Ospedale Unico di Fosso Sejore? O forse, e la cosa sarebbe ancora più preoccupante, chi e perché ha realizzato tale progetto gratuitamente? 2 – Come è possibile che il dibattito sul cosiddetto ospedale unico non ponga minimamente attenzione sul rispetto delle normative vigenti, italiane e soprattutto europee, oggettivamente non considerate? Ai naviganti che recentemente si sono immersi nel dibattito, siano essi Dirigenti ASUR o Sindaci, questi ultimi spesso troppo ambigui, facciamo presente che noi Cittadini faremo valere i nostri diritti in ogni modo e in tutte le sedi opportune per tutelare la nostra salute. Tale fuorviante dibattito ottiene purtroppo come risultato quello di nascondere gli effetti già devastanti che ha questa gestione sanitaria provinciale sulla tutela della Salute, con particolare gravità nell’entroterra dove succedono casi come l’ultimo avvenuto al punto di primo intervento di Fossombrone (gravissimo caso di aneurisma cerebrale riguardante una giovane donna, soccorsa soltanto dopo un’ora e trasportata in un Ospedale dopo due, con le drammatiche conseguenze che si possono immaginare) e sul quale il coordinamento ha deciso di istituire un gruppo di lavoro dedicato per raccogliere e denunciare tutti i casi di malasanità che capitano ormai con cadenza settimanale. La riunione ha infine ribadito la necessità di aumentare l’attenzione sulle richieste e sui tre temi fondamentali indicati nel primo comunicato, che sono: 1 – Livello e qualità della spesa sanitaria cresciuta esponenzialmente negli ultimi 15 anni 2 – Richiesta dello stato delle patologie dei marchigiani necessarie per fare pianificazione sanitaria 3 – Lotta contro la corruzione nel mondo della Sanità CITTADINI NON SUDDITI Comitato a Difesa dei Diritti Comitato civico Serra Sant’Abbondio Comitato per il Ripristino dell’ospedale di Fossombrone Comitato Pro-Ospedale di Cagli Comitato provinciale Pro-Ospedali della provincia di Pesaro e Urbino Comitato Tutela Salute e Ambiente di Fano Coordinamento cittadini “Fanesi uniti per l’ospedale” Coordinamento civico Marche Gruppo spontaneo di Cittadini per la difesa dell’Ospedale di Pergola Pesaro per la Salute www.comitatinretemarche.it
Venerdì 08 Aprile u.s. si è tenuta la seconda riunione del coordinamento provinciale dei comitati, al quale si sono aggiunti anche il Comitato Pro Ospedale di Cagli, il Comitato Civico Serra Sant’Abbondio, Il Comitato Tutela Salute e Ambiente di Fano e il Coordinamento cittadini “Fanesi uniti per l’ospedale”. Tale risultato ci rende molto soddisfatti del lavoro svolto fino ad ora, che ci sprona a proseguire con costanza e decisione nel nostro intento.
Il coordinamento ribadisce il NO totale al cosiddetto Ospedale Unico provinciale e pone l’attenzione su due questioni:
1 – Chi ha ordinato e pagato il cosiddetto progetto dell’Ospedale Unico di Fosso Sejore? O forse, e la cosa sarebbe ancora più preoccupante, chi e perché ha realizzato tale progetto gratuitamente?
2 – Come è possibile che il dibattito sul cosiddetto ospedale unico non ponga minimamente attenzione sul rispetto delle normative vigenti, italiane e soprattutto europee, oggettivamente non considerate?
Ai naviganti che recentemente si sono immersi nel dibattito, siano essi Dirigenti ASUR o Sindaci, questi ultimi spesso troppo ambigui, facciamo presente che noi Cittadini faremo valere i nostri diritti in ogni modo e in tutte le sedi opportune per tutelare la nostra salute.
Tale fuorviante dibattito ottiene purtroppo come risultato quello di nascondere gli effetti già devastanti che ha questa gestione sanitaria provinciale sulla tutela della Salute, con particolare gravità nell’entroterra dove succedono casi come l’ultimo avvenuto al punto di primo intervento di Fossombrone (gravissimo caso di aneurisma cerebrale riguardante una giovane donna, soccorsa soltanto dopo un’ora e trasportata in un Ospedale dopo due, con le drammatiche conseguenze che si possono immaginare) e sul quale il coordinamento ha deciso di istituire un gruppo di lavoro dedicato per raccogliere e denunciare tutti i casi di malasanità che capitano ormai con cadenza settimanale.
La riunione ha infine ribadito la necessità di aumentare l’attenzione sulle richieste e sui tre temi fondamentali indicati nel primo comunicato, che sono:
1 – Livello e qualità della spesa sanitaria cresciuta esponenzialmente negli ultimi 15 anni
2 – Richiesta dello stato delle patologie dei marchigiani necessarie per fare pianificazione sanitaria
3 – Lotta contro la corruzione nel mondo della Sanità
CITTADINI NON SUDDITI
Comitato a Difesa dei Diritti
Comitato civico Serra Sant’Abbondio
Comitato per il Ripristino dell’ospedale di Fossombrone
Comitato Pro-Ospedale di Cagli
Comitato provinciale Pro-Ospedali della provincia di Pesaro e Urbino
Comitato provinciale Pro-Ospedali della provincia di Pesaro e Urbino
Comitato Tutela Salute e Ambiente di Fano
Coordinamento cittadini “Fanesi uniti per l’ospedale”
Coordinamento civico Marche
Gruppo spontaneo di Cittadini per la difesa dell’Ospedale di Pergola
Pesaro per la Salute
Coordinamento civico Marche
Gruppo spontaneo di Cittadini per la difesa dell’Ospedale di Pergola
Pesaro per la Salute
