Il Partito Democratico di Fano respinge al mittente le critiche del Movimento 5 stelle
C’è una caratteristica evidente nella forma e nella sostanza della comunicazione politica del Movimento 5 stelle: l’attacco mirato verso il personale politico degli avversari (del tutto personale, altroché), fondato su presupposti ipotetici e pretestuosi.
I consiglieri comunali Fulvi e Minardi fanno parte di un partito, il Partito Democratico, che ha fondato la coalizione “Fare Città” ed hanno aderito al programma di governo di tale alleanza che prevede la valorizzazione di ASET come azienda pubblica e la riqualificazione del nostro ospedale.
Gli stessi due consiglieri hanno riportato il più alto consenso in termini di preferenze nei rispettivi generi e si sono messi a disposizione del neo Sindaco Massimo Seri comprendendone l’esigenza di rinnovamento già annunciata in campagna elettorale.
Nessun merito quindi ai 5 stelle di Fano ma senso di responsabilità e sensibilità dei due consiglieri a cui va la stima del PD e dei suoi alleati. Minardi e Fulvi hanno ben amministrato in passato e il consenso che oggi ricevono dall’elettorato ne è la prova più chiara.
Se ci si riconosce in una dinamica davvero democratica occorre usare rispetto nei loro confronti e nei confronti degli elettori che hanno preferito ad altri un personale politico ed un programma di governo per la città.