IL TERRENO PROMESSO DAL COMUNE ALLA VIRTUS SCOMPARE NEL NULLA!

Difficile da credere, ma capita anche questo.

Che in un periodo difficile a livello economico, dove l’ente pubblico non ha un euro da investire causa il patto di stabilità, un privato disposto a metterci del suo per tentare di costruire qualcosa si trovi di fronte ad un percorso ad ostacoli frapposto dall’ente di cui sopra.16640

Per farla breve, in zona Poderino, dietro la Palestra Leonardi, da tutti conosciuta come Palestra Trave, c’è un’area di verde pubblico con annesso ciò che rimane del vecchio campo di basket dismesso da trent’anni. Per la Società Sportiva Virtus Volley, concessionario della palestra Trave, tale area andrebbe utilizzata per completare l’offerta formativa proposta e per soddisfare le crescenti richieste di sport spesso respinte per mancanza di spazi. L’idea sarebbe quella di fare un impianto, pallone o tensostruttura che sia. Partono trattative con varie istituzioni per finanziare il progetto, e da parte del Comune di Fano, oltre al plauso per il coraggioso obiettivo viene indicato un percorso amministrativo da seguire. A fine ottobre 2013 viene formalizzata la richiesta di disponibilità dell’area e qui inizia l’iter burocratico che dura qualche mese. Tra ping pong e rimpalli tra vari uffici si arriva ai primi di aprile, quando l’Assessorato al Patrimonio assegna allo Sport l’area suddetta. A questo punto (in analogia, ad esempio, a quanto concesso lo scorso anno alla Società di Tiro a Volo) servirebbe un atto di concessione in gestione da parte dell’ufficio preposto (tempo stimato … 30 minuti), ma proprio sul più bello l’ormai ex assessore allo Sport porta il 6 maggio in Giunta un atto di indirizzo che di fatto nega alla Virtus la possibilità di realizzare il progetto. Di solito alla fine di una tornata amministrativa se ne vedono di tutti i colori, ma negare la possibilità di realizzare una struttura a vantaggio della collettività senza spese per l’ente comunale appare incomprensibile.

Certo è che la Virtus, al di là di portare a conoscenza della pubblica opinione quanto è avvenuto, auspica che la prossima Amministrazione, qualunque essa sia, possa rimettere mano alla questione, una cosa piccola, invero, di fronte ai problemi della città ma importante per il futuro della Società Sportiva e per le centinaia di ragazzi e ragazze che ne fanno parte.

Potrebbero interessarti anche...

Translate »