Interrogazione URGENTE “ DISINTERESSE DELLA GIUNTA PER LA TERZA ETA’
Il sottoscritto Davide Delvecchio Consigliere Comunale , ai sensi dell’art. 34 titolo III del regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio Comunale, presenta la seguente interrogazione URGENTE, (urgente visto la prossimità delle scadenze sotto elencate, in particolare Vacanze per Anziani);
Visto la legge dell’8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”;
Considerato che una comunità, si giudica anche da come gli anziani sono trattati e dal posto loro riservato nel vivere comune;
Preso atto che è necessario parlare più che di anziani attivi, di pensionati attivi, e cioè di persone che anche durante il pensionamento rimangono all’interno del mondo del lavoro in varie forme, modi e contenuti di impiego. Si tratta di una libera scelta, ma a volte anche di scelta obbligata al fine di salvaguardare un reddito adeguato, visto il basso potere di acquisto delle Pensioni. Se poi l’impiego si svolge gratuitamente e nelle forme del volontariato, nell’ambito familiare o della società, allora si tratta di un valore aggiunto a costo (quasi) zero e ad alto beneficio per l’economia e per la società;
Considerato che nella Regione Marche ed in particolare nel Comune di Fano ci sono importanti esperienze, tradizioni e presenze di servizi e iniziative di promozione sociale per la popolazione Anziani, quali ad esempio servizi di ascolto e informazione, segretariato sociale, sportello sociale di ascolto per Anziani Soli con assistenza telefonica, vacanze per anziani, centri ricreativi e sociali per la Terza Età, Università della terza età, Attività culturali, Laboratori creativi, Attività motoria terza età, Nonno vigile, Orti urbani e tante altre attività socialmente utili alla Comunità;
Preso atto che nei 22 circoli ricreativi Club per Anziani, gravitano migliaia di pensionati attivi, che svolgono un importante ruolo sociale e di aggregazione nei quartieri di Fano;
Considerato che nei 22 Club, sono compresi i circoli ricreativi degli Orti Sociali, come prevedono apposite delibere del Consiglio Comunale;
Preso atto della costituzione il 23/10/2007 della Fondazione Fano Solidale come Ente senza fini di lucro, di diritto privato, che appartiene a tutta la nostra comunità e di cui il Comune di Fano è socio promotore;
Visto che nel secondo semestre 2014 non sono state organizzate iniziative per Anziani, per i Club per Anziani, per gli Orti per Anziani, il tradizionale e partecipato pranzo solidale o Pranzo di Natale dei club anziani, le Vacanze per Anziani servizio storico e consolidato;
Preso atto che non risulta programmato nulla neppure per i primi mesi del 2015;
Visto che alla fine del 2014 non sono stati erogati contributi di gestione ai Club Anziani, agli Orti per Anziani, né sono stati portati avanti gli impegni di Comunità per il miglioramento degli stabili dei club anziani, di proprietà Comunale, in collaborazione con la Fondazione Fano Solidale, Fondo per le Associazioni di Volontariato e i Circoli Anziani, sostenuto dalla Banca del Credito Cooperativo di Fano;
Interroga il Sindaco
– Per conoscere quali siano le politiche di cittadinanza attiva per la terza età della giunta e maggioranza, che applicherà al proprio mandato elettorale;
– Per sapere se non ritenga utile, importante, socialmente rilevante la presenza dei Club circoli ricreativi per la terza età, preso atto che la giunta e la maggioranza si è completamente disinteressata dei Club nell’ultimo semestre 2014, escludendoli da ogni attività sociale e di comunità;
– Per sapere quale rapporto vorrà tenere con la Fondazione di Comunità, Fano Solidale, preso atto che la Fondazione è stata esclusa dalla giunta e dalla maggioranza da qualsiasi collaborazione nel campo della terza età, nonostante le prese di posizione pubbliche tenute in campagna elettorale dal candidato Sindaco Massimo Seri;
– Il motivo della mancata organizzazione del tradizionale pranzo sociale o pranzo di Natale dei circoli ricreativi per la terza età, partecipato nelle scorse edizioni da centinaia, fino a 800 anziani del nostro territorio, che in passato è stato partecipato sia del Sindaco Seri che del Presidente del Consiglio Comunale Minardi ;
– Il motivo della mancata organizzazione dello storico servizio per la terza età “ Vacanze per Anziani “ che per ovvi motivi di prenotazione si organizza tra novembre e dicembre di ogni anno, con le prenotazioni che partono da Gennaio-Febbraio, sarebbe la prima volta dopo decenni che non si organizza tale servizio;
– Il motivo del mancato sostegno economico ai circoli ricreativi per la terza età, per la gestione annuale e per portare avanti gli investimenti in sicurezza degli stabili di proprietà Comunale, preferendo elargire fondi molto più ingenti per altre finalità, ad esempio al “ il Join in the game “, alla festa di natale e capodanno etc., per circa 50.00,00;
F.to Davide Delvecchio gruppo consiliare Insieme per Fano – UDC