“INTERVENTI A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE – “DOPO DI NOI””

AVVISO PUBBLICO
INTERVENTI A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE PRIVE
DEL SOSTEGNO FAMILIARE – “DOPO DI NOI”
(Legge 112/2016, D. M. 23/11/2016 – DGR n. 672 del 20/06/2017 DGR n. 833 del 17/07/2017 e
Decreto Dirigenziale Regionale n. 94 del 26/07/2017)
IL COORDINATORE D’AMBITO RENDE NOTO
che la Regione Marche, con Decreto del Dirigente del Servizio Servizi Politiche Sociali e Sport n. 94 del
26/07/2017, ad oggetto: “L. 112/2016 – DGR 833/2017 – Interventi a favore delle persone con disabilità
grave prive del sostegno familiare – Dopo di Noi.” – ha definito i tempi e le modalità per la presentazione
delle domande per richiedere di essere ammessi alla stesura dei Piani Personalizzati finalizzati ad
intraprendere e/o implementare azioni volte all’uscita dal nucleo familiare di origine ovvero per la loro
deistituzionalizzazione.
BENEFICIARI:
Persone con disabilità grave, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla
senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perchè gli stessi non sono in
grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del loro venir meno.
Ai soli fini del DM 23/11/2016, la gravità si intende così come definita dalla legge 104/1922 all’art. 3 comma
3.
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le persone con disabilità interessate o loro familiari o chi ne tuteli gli interessi, devono presentare la
domanda presso i Comuni di residenza entro il 05/09/2017, utilizzando i modelli B o B1, appositamente
predisposti dalla Regione Marche e reperibili al seguenti link:
http://www.ambitofano.it/index.php?id=2564&tx_ttnews%5Btt_news
%5D=7972&cHash=eedc0ee5cca7679da10481ef3b8524f9
I Comuni provvederanno a trasmettere all’ ATS 6, entro il giorno successivo,06/09/2017, le domande ricevute.
MODALITA’ DI ATTUAZIONE
L’ATS provvederà a trasmettere le domande pervenute all’ UMEA ASUR Marche AV1 ( Distretto Sanitario di
Fano).
L’UMEA, in accordo con l’Assistente sociale del Comune di residenza, provvede a contattare gli interessati
che hanno presentato domanda entro i termini per attivare la valutazione e la redazione del PIANO
PERSONALIZZATO ai sensi dell’art. 14 della legge 328/2000.
L’UMEA dovrà trasmettere i Piani Personalizzati redatti all’ ATS VI che provvederà a sottoporli al Tavolo di
Concertazione, già appositamente costituito.
TAVOLO DI CONCERTAZIONE
L’ATS VI convoca il Tavolo di Concertazione, a cui partecipano UMEA, Istituzioni Locali (a tutti i livelli),
persone con disabilità e famiglie, organizzazioni di rappresentanza dei disabili presenti sul territorio, al fine di
decidere di comune accordo le azioni da intraprendere e, nei limiti delle risorse disponibili, predisporre un
progetto di Ambito condiviso.
CRITERI DI AMMISSIONE
Nella scelta delle persone da includere nel progetto di Ambito si dovrà tenere conto del criterio della
maggiore urgenza ai sensi dei commi 2 e3 dell’art. 4 del D.M. n. 23/11/2016, ovvero delle limitazioni
dell’autonomia, dei sostegni che può fornirgli la famiglia, della condizione abitativa ambientale e delle
condizioni economiche sue e della famiglia. Allo stesso tempo deve essere garantita la priorità di accesso:
Ambito Territoriale Sociale VI
Comuni di: Fano, Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Terre Roveresche
• a) alle persone con disabilità grave mancanti di entrambi i genitori, del tutto prive di risorse
economiche, reddituali e patrimoniali, che non siano i trattamenti percepiti in ragione della
condizione di disabilità;
• b) alle persone con disabilità grave i cui genitori, per ragioni connesse in particolare all’età ovvero
alla propria situazione di disabilità, non sono più nella condizione di continuare a garantire loro nel
futuro prossimo il sostegno genitoriale necessario ad una vita dignitosa;
• c) alle persone con disabilità grave inserite in strutture residenziali dalle caratteristiche mote lontane
da quelle che producono le condizioni abitative e relazionali della casa familiare come individuate
all’art. 3, comma 4 del D.M. 23/11/2016.
Entro e non oltre il 16/10/2017 l’ ATS VI dovrà trasmettere il proprio Progetto di Ambito e contestualmente
comunicare alla Regione Marche l’avvio delle progettualità.
Giovedì 24 Agosto 2017 alle ore 16,30,
presso la Sala della Concordia del Comune di Fano, via S. Francesco d’ Assisi n. 76,
è convocato il Tavolo di Concertazione DOPO DI NOI al quale sono invitate a partecipare tutte le
famiglie interessate al presente avviso
Per informazioni rivolgersi agli uffici dell’ ATS 6 – tel. 0721 887481/482 – mail : ambsoc@comune.fano.pu.it
o all’assistente sociale del proprio comune di residenza.

dopodinoi

Potrebbero interessarti anche...

Translate »