La Bce spiega la nuova banconota da 10 euro: ecco come riconoscere quelle vere

Dal 23 settembre prossimo verrà scambiata la seconda banconota della nuova serie europea, inaugurata con il pezzo da 5 euro. Dall’Eurotower sono partiti 3 milioni di volantini per spiegarne i dettagli tecnici. La guida a commercianti e consumatori per evitare le truffe

Al ritorno dalle vacanze, per chi le farà durante la prossima estate, inizieranno ad apparire le prime “nuove” banconote da 10 euro. La Bce ha infatti programmato il rilascio di questo taglio, dopo il debutto dei 5 euro della nuova serie, per il 23 settembre. Per preparare all’evento i commercianti e i consumatori, la Banca centrale europea di Mario Draghi ha deciso di informare 3 milioni di esercenti e piccole imprese, in tutta l’area euro, inviando loro opuscoli informativi e “carte animate” sul nuovo biglietto.

Un’occasione buona anche per far sì che tutti si preparino al cambiamento di banconota, in particolare quelli che utilizzano le famose “macchinette” per controllare l’autenticità delle banconote e ancor di più chi ha installato dei ricevitori automatici, come ad esempio i tabaccai. In passato, infatti, l’adeguamento non è stato sempre immediato e lo sa bene chi è solito recarsi ai distributori automatici e ha incontrato non poche difficoltà per vedersi accettare le banconote da 5 euro della nuova serie.

La banconota da 10 euro, della serie “Europa”, si presenterà così a chi la dovrà maneggiare. Con gli opuscoli, spiegano alla Bce, “coloro che per motivi professionali operano con il contante potranno acquisire dimestichezza con l’aspetto visivo e le caratteristiche di sicurezza del nuovo biglietto e trasmettere queste conoscenze alla clientela”. L’opuscolo richiama l’attenzione sulla tempistica dell’immissione in circolazione e sui passi da compiere per adeguare le attrezzature, perché riconoscano la nuova banconota da €10. Il metodo “toccare, guardare, muovere” è invece quello suggerito per verificare manualmente e in poco tempo la veridicità dei biglietti.

Nuove10€

Ton Roos, a capo della Direzione Banconote della Bce, dichiara: “Stiamo intraprendendo questa vasta operazione per informare quanti più soggetti possibile che per motivi professionali operano con il contante in tutti i paesi dell’area dell’euro e prepararli all’introduzione della nuova banconota”. La distribuzione degli opuscoli è partita in in Finlandia ed Estonia, ma entro la fine del mese avrà coperto tutta l’Eurozona, Italia compresa.

La nuova banconota da 10 euro mostra una somiglianza con il biglietto della prima serie, entrato in circolazione nel 2002, ma allo stesso tempo presenta una veste grafica rinnovata e varie caratteristiche di sicurezza nuove e più avanzate. Ad esempio, come il nuovo biglietto da 5 euro, reca nell’ologramma e nella filigrana il ritratto di Europa, la figura della mitologia greca.

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Translate »