LA MERAVIGLIA DI UNO SGUARDO SUL MARE CON “GLI SBANCATI” A VILLA PICCINETTI

Lo aveva promesso più volte il regista Henry Secchiaroli: “Il film in dialetto ‘Gli Sbancati’ sarà un elogio alla mia Fano”. Quale modo migliore per farlo se non mostrare agli abitanti della città della Fortuna uno degli scorci più suggestivi della costa: il panorama offerto dalla magica cornice di Villa Piccinetti.

Proprio ieri lo staff tecnico e artistico de “Gli Sbancati. I quadrin fan gì l’acqua perdinsù” il primo film dialettale della città della Fortuna ideato dal regista fanese Henry Secchiaroli (insieme all’associazione culturale He.Go Film e in collaborazione con la casa di produzione He.Motion) si è spostato nella villa di proprietà della famiglia Piccinetti, gestita da Antonella e dai suoi figli, in località San Biagio 49, per alcune scene insieme ai protagonisti della pellicola che sarà proiettata nelle sale a Natale.

“Abbiamo deciso di ambientare in questa location l’abitazione di uno degli attori principali – racconta Secchiaroli -. L’abbiamo scelta perché Villa Piccinetti offre uno dei panorami più suggestivi della ‘mia’ Fano con vista sul porto, per la bellezza della struttura, del suo giardino e dei suoi spazi interni estremamente curati e, non ultimo, per l’ospitalità impeccabile della padrona di casa Antonella. Lavorarci è stato un vero piacere per tutta la troupe”.

Lo staff tornerà sul posto anche martedì 12 agosto con delle scene in interno ed esterno mentre per questa sera l’appuntamento con la macchina da presa è in centro storico, sul retro della Mediateca Memo Montanari per alcuni momenti concitati del film.
Gli sbancati a villapiccinetti

Potrebbero interessarti anche...

Translate »