Legumi fuori Campo: sabato 17 dicembre la quarta serata al ristorante ‘Il Galeone’ di Fano
I legumi di San Sisto arrivano al mare: si svolgerà, infatti, sabato 17 dicembre al ristorante il Galeone di Fano, la quarta tappa del viaggio di ‘Legumi Fuori Campo’ l’iniziativa gastronomica promossa da Compagnia del Montefeltro, Confesercenti, Consorzio Legumi di San Sisto e Slow Food Urbino, in collaborazione con la Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, che porta in tavola menù completi a base di ceci e lenticchie in insoliti abbinamenti, a prezzo convenzionato.
Il ristorante ‘Il Galeone’ proporrà un ricco menù (la cena avrà inizio alle ore 20.00 – è consigliata la prenotazione al numero 0721.823146): aperitivo di benvenuto con assaggi sfiziosi a base di pesce in abbinamento ai legumi, plateau di crudités con ostriche, gambero rosso, gambero rosa, scampetti, mazzancolle, tartufi di mare, cannelli, cozze, tartare di tonno, carpaccio di ricciola, soffice di lenticchia del Montefeltro e mazzola. Come primo piatto saranno servite delle tagliatelline con crostacei e ceci di San Sisto, mentre il secondo sarà una gran degustazione di pesce dell’Adriatico alla griglia e insalata. Il tutto, seguito da un tris di sorbetti Slow Food e piccola pasticceria in abbinamento al vino e visciola di Cantiano dell’Azienda Agricola ‘Corte Luceoli’. Il prezzo del menù è di 60 euro (55 euro per i soci Slow Food).
Vini in abbinamento: Brut Metodo Classico – Garofoli, Verdicchio Castelli Jesi Superiore – Le Vaglie – Stefano Antonucci produttore presente su Slow Wine 2017. La serata sarà introdotta da Otello Renzi, gastronomo e sommelier, che illustrerà ai presenti le caratteristiche dei piatti e i vini in abbinamento. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’azienda Corte Luceoli e con le aziende Olio Agape di Sassocorvaro e Azienda Agricola Galiardi di Cartoceto.