Lucchetti su tariffe Tari 2015 :” Costi tra i piu bassi, ma chi produce di più dovrà pagare di più! ”

  1. L’assessore Lucchetti respinge al mittente le accuse del Comitato della salute pubblica e rilancia la bontà del progetto che ha portato in pochi anni il comune di Mondolfo ad essere premiato come miglior Comune delle Marche per l’indice di buona gestione dei rifiuti urbani e avere la miglior percentuale di raccolta differenziata di tutta la provincia, mantenendo le tariffe, nonostante gli ultimi adeguamenti, tra le più basse di tutti i comuni costieri.

Un fiume in piena l’assessore Lucchetti che non fa sconti a chi, secondo lui, vuol gettare fango sullo splendido lavoro fin qui portato avanti da tutta la cittadinanza: ” Posso capire che si stanno avvicinando le elezioni comunali, ma basta con il ” comitato del non va bene niente ”, perchè c’è il rischio di gridare sempre al lupo al lupo, dipengendo un quadro che è lontano anni luce dalla realtà. Il costo del servizio che viene descritto nel PEF 2015 (piano economico finanziario), approvato a Luglio, ammonta a 2.033.952,00 euro ed ha un costo procapite pari a 140,61 euro a persona residente. Il costo procapite del PEF 2014 era 122,88 euro ed è aumentato di circa 18 euro a persona : tale aumento è dovuto in parte al costo di alcuni servizi aggiuntivi (verde stradale, telecamere, ecc..) e in parte al costo maggiore del servizio fatto da Aset sul territorio ex-Fano pari a circa 176,48 euro, importo molto ridotto dopo lunghe trattative rispetto ai 218,22 euro del 2014. Molti mi chiedono, visti i risultati e i costi del servizio sul nostro territorio, se fosse stato possibile uniformare il nostro servizio e i nostri costi anche sul territorio ex-Fano, ma la legge regionale parla chiaro e prevede che noi subentriamo sui contratti in essere e quindi siamo costretti a mantenere Aset fino alla scadenza del contratto con Onofaro.

Cerchiamo però di capire questi costi come sono in rapporto ad altri comuni costieri, abbiamo detto che per il 2015 il costo procapite a Mondolfo sarà di 140 euro, mentre a Fano 202 (+44%) euro a Pesaro 191 (+36%) euro e a Senigallia 184 (+31%). Questo per sottolineare che nonostante gli adeguamenti descritti sopra, il costo è nettamente inferiore agli altri comuni con risultati nettamente superiori come percentuale: Mondolfo 79,40%, Fano 71%, Senigallia 66% e Pesaro 65,72% e per Legambiente Mondolfo è primo nelle marche tra i comuni sopra i 10.000 abitanti come miglior indice di buona gestione 66,82, Fano undicesima con indice 45,75 e Senigallia diciottesima con indice 38,33 e Pesaro non figura in classifica.

La cifra sopra riportata pari a 2.033.952,00 verrà coperta integralmente dalle tariffe e quindi sarà distribuita sulle utenze domestiche per il 58% e sulle utenze non domestiche per il 42%. Come sarà distribuita è una scelta, che non mi compete direttamente, ma che ho condiviso in giunta e prevede di far pagare di più a chi produce più rifiuti. Quindi le famiglie più numerose, come la mia, pagheranno un po’ di più rispetto alle famiglie formate da uno o due componenti e per le utenze non domestiche avremo un aumento per chi produce più rifiuti. Questo adeguamento è stato voluto in prima istanza per un principio di equità e poi perchè dobbiamo in ogni modo ridurre la produzione dei rifiuti che per il 2014 ha visto una produzione totale di 7.634 ton pari a 527 kg/abitante che è un buon valore visto l’enorme carico estivo, ma va comunque diminuito nell’ottica di raggiungere una migliore sostenibilità ambientale.”

2 Migliori MARCHE

Potrebbero interessarti anche...

Translate »