Mercoledì 10 Febbraio la Giornata del Ricordo

Mercoledì 10 febbraio 2016 alle ore 9,00 nella Sala Verdi del Teatro della Fortuna per celebrare il “GIORNO DEL RICORDO”, si svolgerà una seduta straordinaria del Consiglio comunale con gli interventi di Rosetta Fulvi, Presidente del Consiglio Comunale, Samuele Mascarin Assessore ai Servizi Educativi e alla Memoria e la conversazione con lo scrittore Diego Zandel dal titolo “Sono nato in un campo profughi”. L’invito è rivolto in particolare alle scuole superiori ed alla cittadinanza. Previsto un dibattito. Le conclusioni saranno del Sindaco Massimo Seri.

Diego Zandel è nato nel campo profughi di Servigliano (Fermo) da genitori fiumani nel 1948 e la sua origine influenzerà gran parte della sua opera letteraria.

Tra i suoi romanzi, che riguardano più direttamente la tragedia dell’esodo istriano dalmata, sono da ricordare “Una storia istriana” (Rusconi 1987, finalista Premio Napoli 1987 e tradotto anche in croato, tedesco e polacco), “I testimoni muti” (Mursia, 2011) in cui lo scrittore racconta la propria esperienza, attraverso un percorso di crescita e presa di coscienza. La sua è la storia di chi ha conosciuto i campi profughi ed è nato e cresciuto in Italia. L’autore parte dalla propria infanzia al villaggio giuliano-dalmata a Roma; poi il viaggio a Fiume, quando, per la prima volta, accompagna la madre oltre confine, addentrandosi in una nuova realtà.

Suoi racconti compaiono in diverse antologie e la sua opera è stata oggetto di tre tesi di laurea. Zandel ha sempre lavorato nel campo della comunicazione, del giornalismo e dell’editoria e attualmente collabora con il quotidiano barese “La Gazzetta del Mezzogiorno”.

 

giornatadelricordo2016

Potrebbero interessarti anche...

Translate »