Nuova legge per animali da affezione

Cuccioli cane e gatto separati dalla madre dai 60 giorni di vita

Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato la proposta di modifica della legge sulle norme in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo, presentata da consiglieri di diverse forze politiche (relatore di maggioranza Federico Talè, Pd, e di minoranza Romina Pergolesi, M5s). Due le modifiche proposte: la prima prevede la separazione dei cuccioli di cane e gatto dalla madre dai 60 giorni di vita anziché 90. La seconda prevede che gli animali possano essere tenuti in gabbia se non per esigenze sanitarie qualora prescritto dal veterinario o per il tempo necessario al loro trasporto fino all’arrivo a destinazione. Nel caso di soste, il periodo può essere prolungato fino a due ore. Nel caso invece di partecipazione a manifestazioni autorizzate, la permanenza può essere consentita per il tempo necessario e comunque non superiore alle tre ore consecutive.

 

Pecore gregge greggi cane pastore maremmano cucciolo cuccioli

Potrebbero interessarti anche...

Translate »