Pallavolo, che spettacolo… a Fano!

Dal 6 al’11 giugno, 4 impianti del territorio ospiteranno 28 squadre provenienti da tutta Italia per le Finali Giovanili di Pallavolo U18 maschile della Fipav

Fano, 29 maggio 2017 – Fano è pronta a trasformarsi nella capitale della pallavolo italiana. Per una settimana, dal 6 all’11 giugno, la città ospiterà infatti le Finali Giovanili di Pallavolo U18 maschile promosse dalla Fipav.

 

Il nostro territorio – ha detto il sindaco Massimo Seri – ha visto nascere grandi figure che hanno rappresentato questo sport come Paolo Tofoli, mister Angelo Lorenzetti e Davide Mazzanti. Che oggi ospiti questa importante manifestazione sportiva non è un caso: Fano ha un movimento pallavolistico fresco, che guarda lontano, che ha l’ambizione di crescere”.

 

Le squadre chiamate a sfidarsi sono, in totale, 28, e provengono da tutta Italia: Lombardia, Veneto, Lazio, Puglia, Toscana, Umbria, Campania, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Molise, Friuli, Emilia Romagna, Bolzano e 2 dalle Marche (Lube Civitanova Marche e Virtus VolleyFano).

 

Le gare, a ingresso gratuito, si svolgeranno in 4 impianti: il Palazzetto dello Sport Salvador Allende, la palestra Trave, quella del liceo Scientifico “Torelli”, il Palasport “Cercolani” di Lucrezia di Cartoceto e nell’impianto di Saltara (che sarà utilizzato solo venerdì 9 giugno).

 

La prima fase, alla quale parteciperanno 12 squadre, è in programma martedì 6 giugno (in concomitanza, nei 4 impianti, alle ore 15.30 e ore 17.00) e mercoledì 7 giugno (ore 8.45 – 10.15 – 15.30 – 17.00). I 4 team che supereranno il turno accederanno alla seconda fase che coinvolge 16 società giovanili di massimo livello, dal giovedì alla domenica mattina.

 

Invitiamo i cittadini a partecipare – ha detto l’assessore allo Sport di Fano Caterina Del Bianco – perché durante ogni gara sarà possibile assistere alle performance di squadre che già ospitano campioni di oggi e quelli di domani. I dettagli del programma sono in fase di ultimazione ma siamo già pronti ad accogliere un evento che onora Fano e la sua importante tradizione sportiva”.

 

È stato anche grazie al ranking della regione che Fano è stata scelta come sede delle gare, come ha ricordato Franco Brasili, presidente Fipav Marche: “La manifestazione conclude la programmazione giovanile e costituisce il momento in cui si scelgono gli atleti, quelli ‘grossi’. Basterà sedersi qualche minuto per assistere a un match per capire, immediatamente, il notevole livello tecnico degli atleti. Si sentirà un bel chiacchiericcio di procuratori”. Franchini ha poi augurato a “Virtus Volley e Lube Civitanova di compiere l’intero percorso possibile durante queste Finali”.

Durante la settimana sono inoltre previsti altri importanti eventi collaterali: “Coglieremo l’occasione – ha ricordato Fabio Franchini, presidente provinciale Fipav – per far conoscere la città, presentare alcune importanti iniziative locali e ‘formare’ gli allenatori. Mercoledì 7 giugno, si terrà un momento di saluto conviviale al Pala J di Marina dei Cesari dedicato agli sportivi e loro famiglie. La Mediateca Montanari accoglierà invece AlessandroBracceschi, Ct della Turchia (ore 19.00) per una lezione tecnica dedicata al Mantenimento della forza fisica’ a cui potranno partecipare gli allenatori del territorio provinciale e delle squadre partecipanti”.

Presente alla ” settimana della pallavolo” anche un amrchigiano DOC, Andrea Mazzanti, Commissario tecnico della Nazionale Femminile italiana di Volley.Venerdì 9 giugno alle ore 18 il CT presenterà il progetti ” Tali&Squali”che prevede la formazione di una squadra di palalvolo composta dagli ospiti delle strutture delal cooperativa sociale I.R.S Aurora e di alcuni ragazzi del territorio.

La macchina organizzativa è dunque al lavoro per assicurare momenti di intrattenimento e di visita della città agli sportivi e ai loro familiari. ” Arriveranno oltre 1500 visitatori de tutta Italia, una notizia che fa tirere un sospiro di sollievo al settore ricettivo del territorio che sta scontando un 30% di prenotazioni e arrivi in meno rispetto lo scorso anno sopratutto a causa del sisma che ha colpito le Marche” ha precisato Lucino Cecchini, presidente Associazione Alberghi Consorziati.

 

Previste visite alla Fano Romana e sotterranea e, per gli atleti, una cena conviviale, mercoledì 7 giugno, al Pala J al porto turistico Marina dei Cesari.

 

Seri-Franchini-DelBianco-Brasili_2

Potrebbero interessarti anche...

Translate »