Pappa Fish: Fano dopo Ancona è il Comune con più scuole partecipanti

Pappa Fish riparte per la seconda edizione: la campagna di educazione alimentare promossa dalla Regione Marche con il cofinanziamento del FEP, è intesa a portare il pesce fresco locale nelle scuole.
Quest’anno sono 42 i Comuni coinvolti in tutte le Marche, con un totale di 282 scuole e più di 25 mila bambini coinvolti.

Fano si conferma sul podio, ancora una volta tra i Comuni che hanno aderito con più scuole: ben 28 per un totale di quasi 2 mila bambini coinvolti. La città è seconda soltanto ad Ancona, che partecipa con 52 scuole, e precede Macerata che ne presenta 24.

Per la sua rilevanza, il progetto della Regione Marche ha ottenuto riconoscimenti internazionali come la segnalazione dal Lifelong Learning Programme dell’Unione Europea e il DESS (Decennio per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile) da parte dell’Unesco, mentre dal prossimo maggio raggiungerà Expo 2015, dove verrà presentato all’interno del padiglione Italia.

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta venerdi 5 dicembre proprio dentro una scuola dell’infanzia ad Ancona, alla presenza dell’Assessore regionale alla pesca Sara Giannini.
Durante la mattinata, Guido Morandini, regista RAI, ha presentato il reportage su Pappa Fish realizzato recentemente e già online sul sito Rai Expo 2015.

pappafishcon bambini

Potrebbero interessarti anche...

Translate »