PARACADUTISTA SPORTIVO PRECIPITA IN MARE : EVITATO IL PEGGIO

Nella mattinata odierna, alle ore 12.30 circa, il lancio di un esperto paracadutista di anni 59 imbarcatosi insieme ad altri 9 appassionati presso l’aeroporto di Fano a bordo di  un velivolo di modeste dimensioni, avrebbe potuto finire in tragedia.

Il malcapitato infatti, per ragioni ancora in fase di accertamento, è finito per allontanarsi dal campo di atterraggio, impattando violentemente nello specchio acqueo antistante la località Sassonia del Comune di Fano, ad una distanza circa di 500 metri dalla riva.La macchina dei soccorsi, attivata prontamente dai bagnanti presenti in zona, ha condotto al tempestivo intevento sia dei militari della Guardia Costiera fanese, con mezzi terrestri e navali, sia del locale servizio 118, cui il sig. Sergio A. è stato affidato per un primo intervento e successivo trasporto al locale nesocomio, dove risultano tutt’ora in corso gli accertamenti di rito. Alla buona risucita dell’attività operativa posta in essere hanno senz’altro contribuito l’acume e la prontezza di spirito dimostrati da numerosi affiliati del Circolo Windsurf  Sassonia, che, accortisi dell’accaduto non hanno esitato a raggiungere  il luogo dell’impatto con tutti i piccoli natanti a disposizione liberando il ferito dall’imbracatura e riportandolo a riva ancora cosciente. L’odierno intervento del personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Fano, è l’ennesima testimonianza dell’incessante impegno profuso dalla Guardia Costiera per garantire la sicura e la libera fruizione del litorale da parte di bagnanti e diportisti, tanto più intenso con l’appropinguarsi del Ferragosto: solo ieri infatti, in tutto il territorio nazionale sono stati soccorsi circa 37 diportisti e 5 bagnanti ed è stata contestualmente prestata assistenza a 13 imbarcazioni in difficoltà. In piena stagione estiva è sempre utile ricordare, infine, il numero Blu  1530 utenza gratuita per la segnalazione di emergenze in mare e sulle spiagge, gestita dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, attiva sull’intero territorio nazionale, e raggiungibile  sia da telefono fisso che da cellulari.DSC_1959

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Translate »