Rachele Palazzetti trionfa al Calamara E’ lei la regina di Chef in the City 2014

Ieri sera la proclamazione della cuoca amatoriale dell’anno. Premiato anche Marco Vitali,
il secondo classificato della kermesse “anticrisi” che sta già lavorando ai prossimi appuntamenti

1 dicembre 2014 – Pubblico in festa, applausi, grida di gioia e la commozione della vincitrice Rachele
Palazzetti, che con un “grazie a tutti quelli che mi hanno sostenuto in questa bellissima avventura” ha concluso la serata,
salutando l’edizione 2014 di Chef in the City. A vincere la seconda edizione della sfida di cucina amatoriale della
provincia è stata infatti la 29enne impiegata di San Filippo sul Cesano che ha trionfato nella manifestazione che si è
conclusa ieri sera, in un Calamara “sold out”, contro l’impiegato 36enne di Pesaro Marco Vitali.
A decretare il vincitore sono state la giuria tecnica, composta dai titolari e chef di 5 ristoranti
fanesi (Calamara, Osteria
Al26, Cile’s, La Taverna dei Pescatore, Il Galeone) che hanno ospitato le 7 serate di Chef in the City durante il mese di
novembre (circa 1400
portate tra antipasti e secondi serviti nei menù “anticrisi” e a Km0, proposti a un prezzo calmierato
di 25 euro), e la giuria popolare, 200
appassionati di buona tavola, provenienti da tutta Pesaro e Urbino e non solo che
aveva prenotato da settimane un posto per la finalissima di ieri.
La serata è iniziata con l’antipasto “Sua maestà la Triglia”
composto da filetti di triglia su trono di patate morbide,
bieta e crema di peperoni e da un “turbante” di triglia su letto di nocchi, arance scaloppate e perle di melagrana proposto
da Palazzetti ed è continuata con le “Seppie all’inchiostro e tramonti ghiacciati”, seppie grigliate su patate
mantecate al nero di seppia, nuvole di nocchi croccanti con granita di melagrana di Vitali. Il pubblico presente, oltre ai
piatti a base di pesce del mare Adriatico fornito dal produttore Massimo Pesca
e accompagnati dalle verdure di
stagione selezionate dal Conad centro
di San Lazzaro, e dai vini della Cantina Cignano (Isola di Fano) ha potuto
assaggiare altre prelibatezze a Km0. Come la degustazione di formaggi “Trionfo di cremosità” a base di robiola, ricotta di
pecora, mascarpone offerti da Latticini Giuliana,
il dolce “Delizia al limone” della pasticceria Sciù Sciù e il digestivo
Liquor d’Ulivi dell’azienda biologica Berloni
di Serrungarina.
Intorno alle 23, dopo i saluti e complimenti fatti dall’assessore alle Attività Economiche Carla Cecchetelli a un’iniziativa
“capace di coinvolgere e sostenere gli operatori locali in un periodo di crisi”, dopo un attento conteggio dei voti di giuria
tecnica e popolare, gli ospiti hanno assistito alla proclamazione del cuoco amatoriale dell’anno acclamandola con una
standing ovation. L’organizzazione ha consegnato a Rachele Palazzetti il premio di 500 euro mentre a Marco Vitali,
secondo classificato, Arredare la Tavola, la boutique di articoli per la casa e la cucina, ha assegnato la macchina da caffè
veloce, ecologica, salvaspazio e multiaroma “Single” di Guzzini.
A seguire è stata la consegna delle confezioni di pasta da 250 grammi proposta da Pasta di Montagna e l’omaggio alle
donne di una coloratissima padella realizzata dall’azienda Flonal Spa.
Presenti all’appuntamento anche i rappresentanti delle numerose aziende locali che hanno sostenuto l’evento: New
Copromo; chebolletta, player energetico; BovinMarche e Coldiretti Pesaro e Urbino; Ais UrbinoMontefeltro; Biondi Alcide
Eredi e Vizzo.it che hanno realizzato e stampato giacche, cappelli professionali e parananze ufficiali dell’iniziativa;
Azienda vitivinicola Terracruda di Fratte Rosa; la società agricola Il Conventino di Monteccicardo; Cantine Mariotti,
l’azienda agricola Terre di Giove, la Tenuta Santi Giacomo e Filippo; Birra Zizzi; Circus, United Color of Benetton, L’Oro
di Babet, New Ability by Jolly Casa International e CentralGarage, concessionaria di Opel e Peugeot. L’evento ha il
patrocinio del Comune di Fano – Assessorato alle Attività Economiche.
Ma la macchina organizzativa di Chef in the City non si ferma. Durante il Carnevale 2015, nel mese di febbraio, tornerà
la “Cake Edition” di Chef in the City, interamente dedicata al mondo pasticcerie e, a breve, è in programma una puntata
“one shot” speciale della kermesse di cucina amatoriale in occasione delle festività natalizie.
Tutte le foto dell’evento sono state scattate dal professionista fanese Wilson Santinelli.

~3270341

Potrebbero interessarti anche...

Translate »