Riparte Ville e Castella
Torna l’appuntamento con i concerti, gli spettacoli, i film, e la scoperta di luoghi della provincia ancora sconosciuti ai più, la XIX edizione di “Villa e Castella” il “festival di pensieri, musiche e sapori con la terra sotto i piedi e la testa tra le nuvole” in programma dal 13 giugno al 19 luglio.
Si inzia a Saltara:
13 giugno Saltara – Centro Storico
14 giugno Fano – parco Campo d’aviazione
che il Comune di Fano, dopo una battaglia durata anni che ha visto come capofila il comitato Bartolagi si appresta ad ottenere dal Demanio, sarà infatti la location di uno degli eventi di punta del Festival: lo spettacolo gratuito di Ascanio Celestini, , alle 21.45, “Racconti d’estate. Fiabe per adulti che volevano essere bambini cattivi”.
19 giugno S.Maria delle stelle – Monte Martello della Smirra (Cagli)
20 giugno Castello di Candelara (Pesaro)
21 giugno Sant’Andrea di Suasa (Mondavio)
23 e 24 giugno Goletta Regina Isabella – Marina dei Cesari (Fano)
26 giugno Mondolfo (Centro storico)
28 giugno Barchi (centro storico)
3/4/5 luglio Monastero di Montebello (Isola del Piano)
10 luglio Mondavio (centro storico)
11 luglio San Giorgio (Spicello)
12 luglio Valdericarte – Lamoli (Borgo Pace)
16 luglio San Costanzo e Locanda La Breccia (Cerasa)
17 luglio Nella vigna di Cantine Terracruda (Fratterosa)
18/19 luglio Monte Acuto – Catria (Frontone)
Raggiungibile con la funivia, dove si terrà il tradizionale e suggestivo “Concerto dell’Alba Dorata” che alle 5 del mattino concluderà gli eventi del Festival.
Per tutte le informazioni, consultare il sito www.villecastella.it o la pagina facebook “Ville e Castella”.
Per la prevendita biglietti: www.liveticket.it