RITORNA A FANO LA FESTA DEI FIORI NELL’EDIZIONE 2014

Anche quest’anno, in accordo con le Associazioni di categoria e direttamente con gli operatori, l’Assessorato alle Attività Economiche ha organizzato l’ormai consueta Festa dei Fiori nelle 3 giornate di venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre. L’inaugurazione è in programma venerdì 26 alle ore 11,00, nei pressi dell’Arco d’Augusto, alla presenza delle autorità locali.

Per l’intero periodo, verrà attrezzata e messa a disposizione degli espositori l’area di Largo di Porta Maggiore, dei giardini Roma – zona Pincio, nonché le vie che li delimitano (via Arco d’Augusto / via delle Rimembranze).

 

“Questo appuntamento – ha dichiarato l’assessore Carla Cecchetelli – oramai rappresenta per la nostra città una tradizione, che permette agli operatori commerciali di offrire una vetrina dei loro prodotti a tutta la cittadinanza (e non solo), la quale manifesta da sempre apprezzamento per l’iniziativa, considerata la sempre più ampia partecipazione di pubblico”.

 

Gli spazi saranno a disposizione, oltre che per le attività dei tradizionali operatori, (vivaisti, fiorai, floricoltori locali) anche per l’esposizione di nuovi settori merceologici quali: composizioni artistiche di fiori, piante bonsai, arredi in legno da giardino, articoli in terracotta, articoli in ceramica, sculture, attrezzature da giardinaggio, piante da esterno e quant’altro inerente all’oggetto della manifestazione.

 

“E’ inoltre intendimento di questa Amministrazione – ha aggiunto l’assessore – riservare alcuni spazi espositivi da mettere a disposizione delle Associazioni di categoria del settore agricolo per lo svolgimento di attività di promozione,informazione e divulgazione nel campo specificoe di imprenditori agricoli per l’esposizione di prodotti tipici del settore agro-alimentare. Ne è un esempio la presenza di produttori agricoli aderenti ai progetti “Una filiera agricola tutta italiana” promossa da Coldiretti e “La spesa in campagna” promossa dalla Confederazione Italiana Agricoltori”.

 

La mostra mercato è stata realizzata grazie alla collaborazione delle associazioni di categoria dei commercianti, agricoltori e florovivaisti, e al patrocinio della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino

festadeifiori2010

Potrebbero interessarti anche...

Translate »