Santorelli sul 5×1000 all’amministrazione comunale

Dopo dieci mesi di immobilismo la proposta della lista “ Noi Giovani Seri” di devolvere il cinque per mille all’Amministrazione Comunale denuncia in tutta la sua drammaticità la mancanza di idee della maggioranza e la difficoltà ad affrontare le scelte del bilancio avendo rinviato e lasciato insolute quelle politiche e amministrative.

Non è fagocitando anche le esigue risorse delle associazioni che si salva questa città. Anzi il compito dell’amministrazione dovrebbe essere proprio quello di creare i presupposti affinché imprese, famiglie ed associazioni siano poste nelle condizioni di farla crescere. Invece si ignora la sussidiarietà rincorrendo la spesa.

In queste settimane abbiamo assistito basiti a dichiarazioni che, in mancanza di scelte politico/amministrative, riproponevano l’aumento dei balzelli, la necessità di maggiori introiti dalle multe, l’appello (che rimarrà inascoltato) per una più equa ripartizione dei trasferimenti regionali e statali, il reperimento di risorse da Aset (sempre soldi nostri), il riferimento alla necessità di attingere ai finanziamenti europei (senza indicare su quali progetti), il pianto per una spese per i minori non accompagnati che ha superato il milione e duecentomila euro l’anno (senza progetti alternativi), la cassazione dei contributi ad associazioni e circoli anziani. Potremmo continuare, ma di fronte a questo fare appello ai cittadini per donare il cinque per mille al Comune per mantenere lo status quo, in alternativa alla vivacità dell’associazionismo fanese, è veramente troppo. Neppure ai tempi dei soviet succedeva questo.

alberto santorelli

Ricordiamo al Sindaco che il suo programma, quello con il quale ha vinto le primarie, poneva la sussidiarietà ai primi posti e lo ha distinto dagli altri candidati.

La giunta faccia le scelte. Il bilancio preventivo non è solo uno strumento contabile: indica le priorità delle scelte politico-amministrative non solo dell’Azienda Comune ma che coinvolgono tutta la Comunità. Ma per far questo occorre fare le scelte e non mettere le pezze.

Si prospetta la revisione del PRG e non si è fatto nulla per l’Ospedale, l’aeroporto e per il lavoro che rimane il primo impegno per far riprendere questa Città.

Auspichiamo che la proposta che è stata avanzata sia solo il frutto della inesperienza e della ignoranza; dovremmo tutti aprire una profonda e serena riflessione affinché si creino le condizioni che portino alla guida di enti o amministrazioni persone che abbiano l’esperienza e le capacità necessarie per rappresentare, con cognizione di causa, una linea politica.

Potrebbero interessarti anche...

Translate »