Seru sulla manifestazione Mak Beer
Come Amministrazione siamo sempre molto attenti alle iniziative dei privati, soprattutto quando queste diventano un valore aggiunto per la città. Abbiamo appena terminato una settimana in cui ci sono stati ben tre concerti di spessore nazionale nel cuore del centro storico, iniziative che il Comune ha appoggiato e agevolato compatibilmente con le proprie disponibilità.
Anche nel caso della manifestazione Mak Beer abbiamo apprezzato lo sforzo fatto dagli organizzatori per portare a Fano un evento di qualità, attento anche alle famiglie e ai più piccoli, com’è consuetudine di quella struttura. L’Amministrazione ha quindi concesso il patrocinio e la deroga per i decibel con apposita ordinanza (n. 230 del 18.07.2016).
Venerdì sera, a seguito di un controllo Arpam che ha agito sulla base di diverse segnalazioni, tale limite è stato superato, con conseguente revoca della deroga precedentemente concessa, ed il limite è stato riportato da 70 a 65 decibel. A tal punto l’organizzazione ha deciso di non effettuare il concerto di domenica sera per non rischiare di superare tale soglia. Questi sono i fatti. L’amministrazione la deroga l’aveva quindi concessa.
Trattandosi della prima edizione possono esserci state delle valutazioni non del tutto corrette. L’Amministrazione è pronta a collaborare fin d’ora per migliorare insieme agli organizzatori un evento che si colloca bene nel calendario delle manifestazioni estive fanesi, che auspichiamo resti anche per il 2017.