Sinistar unita: rivedere i tagli introdotti nelle leggi di stabilità 2015 e 2016 al “Fondo Patronati”.

Il Consiglio Comunale di Fano ha votato a larga maggioranza un Ordine
del Giorno presentato da Carla Luzi Consigliera di Sinistra Unita Fano
in cui si chiede al Governo e al Parlamento italiano di rivedere i tagli
introdotti nelle leggi di stabilità 2015 e 2016 al “Fondo Patronati”.
Questi enti rischiano di non poter più offrire servizi gratuiti e di
qualità, che dovrebbero essere garantiti dalla legge italiana, ai
cittadini che ne hanno bisogno. In due anni i finanziamenti ai patronati
sono stati diminuiti di 50 milioni d’euro, una cifra che rischia di
essere insufficiente per garantire l’assistenza gratuita ai cittadini e
l’attuale livello occupazionale.

Dal 2010 l’INPS ha imposto a tutti i cittadini di accedere alle varie
pratiche (pensione, ricostituzione assistenziali, sostegno al reddito)
solo per via telematica. I patronati gestiscono il 90% dell’invio di
queste pratiche telematiche in quanto l’Italia ha un tasso di
alfabetizzazione informatica fra i più bassi d’Europa. Quindi rivestono
un ruolo fondamentale nel rapporto fra cittadini e Pubblica
Amministrazione.

Un ulteriore taglio a questo fondo rischia seriamente di compromettere
il ruolo dei patronati e il principio di solidarietà e di ugualianza dei
cittadini nell’accesso gratuito alle prestazioni cui necessitano e che
vengono garantite da questi enti.

patronatinpsjpg

Potrebbero interessarti anche...

Translate »