TORNA LA CORSA DEI BABBI NATALE DA BARCHI A PIAGGE
Divertimento e solidarietà per l’ottava edizione della 11,5 km che ha superato i confini regionali
Barba bianca, vestito, cappello rosso e scarpe da running: sono gli elementi fondamentali, sommati ai valori della ColleMar-athon e a tanta solidarietà, per partecipare alla corsa dei Babbi Natale (la prima nel suo genere) domenica 20 dicembre sui 11,5 chilometri che separano la partenza di Barchi dall’arrivo di Piagge, due comuni dell’entroterra fanese (PU). Per la nona volta volta corridori di tutte le età si ritroveranno vestiti da Santa Claus per la podistica natalizia non competitiva organizzata dall’ASD ColleMar-athon Club e con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino e dei Comuni dell’Unione Roveresca. Nel 2014 in quasi 600 hanno preso parte all’evento. Info c-patregnani@libero.it 329-9340564 oppure facebook “ColleMar-athon, la maratona dei valori”. Del gruppo anche il team del Nordic Walking di Fano.
Una festa nella festa con tanto di slitta di Babbo Natale a fare il passo e tanta animazione per i bambini. Il tutto sotto l’egida del team ColleMar-athon, “la maratona dei valori” che da 14 anni a questa parte si svolge la prima domenica di maggio e che ha come traguardo il porto turistico di Fano. Corsa solidarietà e divertimento, questo lo spirito dei “Babbi Natale” che ogni anno appoggiano un progetto di solidarietà e crescita culturale: quale miglior modo allora se non farlo correndo… Tra i progetti degli anni trascorsi spiccano “Casa ColleMar-athon” in Burundi ed interventi strutturali per la “casa famiglia Adaba” di padre Angelo Antolini in Etiopia. Solidarietà da un lato e sport dall’altro. Contemporaneamente alla corsa, a Piagge (paese dell’arrivo) prenderà vita il Babbo Natale Village dove i ragazzini degli Istituti Scolastici Comprensivi, vestiti da Elfi, “gareggeranno” nel circuito per loro predisposto nel cuore del paese. Start per i Babbi Natale a Barchi alle 10; non mancherà la slitta “safety sledge” che farà l’andatura del gruppo sino all’arrivo. E all’arrivo del gruppo la famosa polenta di San Costanzo e si mangerà tutti insieme perché alla Corsa dei Babbi Natale non rimane indietro nessuno…..
Claudio Patregnani e Annibale Montanari
ColleMar-athon , la “maratona dei valori “
Corsa dei Babbi Natale
P R O G R A M M A :
RITROVO: alle 8.30 in Piazza del Municipio a Barchi. L’organizzazione, al fine di rendere la manifestazione ancora più suggestiva, raccomanda di partecipare in costume da Babbo Natale; per chi ne fosse sprovvisto, sarà possibile acquistarlo in zona iscrizioni a 6 €.
ISCRIZIONI: per la non competitiva di 11,5 km la quota di partecipazione è di 6 €. Le iscrizioni si accettano sino alle 9:45, per la corsa degli elfi 3 € a Piagge. Possibilità di acquisto del costume completo a 6 €. Le iscrizioni di gruppo vanno inviate via fax al n. 0721 97212 entro le 12 di venerdì 20 dicembre indicando i costumi da Babbo Natale occorrenti. Info c-patregnani@libero.it 329-9340564
PARTENZE:
Piagge: ore 10, Corsa degli Elfi.
Barchi: ore 10, Corsa dei Babbi Natale.
PERCORSI:
Corsa degli Elfi: misto nel centro abitato di Piagge.
Corsa dei Babbi Natale: Barchi – Orciano – San Giorgio – Piagge per un totale di 11,5 Km.
RISTORI:
zona San Pasquale (6° Km) e all’arrivo con castagne e vin brulè, panettone e spumante, nonché polenta al ragù e formaggio preparata dalla Pro Loco di San Costanzo all’arrivo.
SERVIZIO BUS-NAVETTA:
Andata da Piagge per Barchi fino alle 9 con trasporto borse.
Ritorno da Piagge a Barchi alle 12.
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.