Trent’anni di ‘Chiccoteca’, Ricci premia Lidia Zucchi
L’attestato del sindaco con «la stima e la riconoscenza della città»
Nel 1984 nasceva la Chiccoteca, primo esercizio commerciale della città – tra i pionieri in Italia – esclusivamente dedicato all’alimentazione biologica. Oggi la titolare Lidia Zucchi, fondatrice insieme ad Umberto Bovi ed altri amici, taglia il traguardo dei trent’anni di attività. Anniversario che il sindaco Ricci ha voluto suggellare questa mattina, «con l’attestato di stima e riconoscenza della città di Pesaro», consegnato direttamente nel locale di via Buozzi. Motivazioni: «All’epoca poteva sembrare una scommessa, ai tempi ai tempi dei ‘caroselli’ serali di bibite e merendine, scatolette e surgelati. Ma la sfida è stata vinta e oggi la Chiccoteca è anche un dinamico circolo culturale. E un punto di riferimento di tanti pesaresi che hanno scelto uno stile di vita incentrato sugli autentici prodotti della natura come sinonimo di salute, benessere e tutela dell’ambiente». Per Ricci, sono «i valori a cui guarda una città sostenibile». Zucchi emozionata: «Abbiamo già fatto un bel pezzo di strada. Speriamo di continuare ad accrescere ancora la cultura del biologico e dell’ ecologico».