Un libro sulla vita di una grande attrice Fanese, Anita Bartolucci.

Il fascinoso Mestiere dell’Arrischiante Storia Teatrale di Anita Bartolucci.

di Eleonora Fiorani

Uscita per la casa editrice Metauro del 14esimo volume della raccolta Teatro di Marca,
una collana dedicata alle grandi figure della scena teatrale nazionale con natali o collegamenti con la regione Marche
in particolare vi scrivo perchè questo volume è dedicato ad una grande attrice originaria di Fano,
Anita Bartolucci. Il libro ricostruisce le tappe della carriera di Anita Bartolucci, attrice di origine fanese, e figura fra le più caleidoscopiche del panorama attorale nostrano dagli anni 70 ad oggi.

Affacciatasi con vocazione innata al panorama del miglior teatro di regia nazionale, Bartolucci è stata plasmata alla scuola di personalità del calibro di De Lullo, Missiroli, Castri, Pasqual e Ronconi, venendo poi riconosciuta come una delle principali interpreti del teatro pirandelliano. Anita Bartolucci ha contribuito in maniera significativa ad una fulgida stagione del teatro italiano, e raccontare la sua storia oggi significa dunque lasciare testimonianza di un periodo particolarmente fortunato della storia drammaturgica nazionale: una rosea stagione delle nostre scene in cui l’utopia pedagogica, la coscienza civica di una intera classe di intellettuali, connesse ad una vigorosa fiducia verso le istituzioni di potere e cultura, potevano considerarsi ancora velleità fondate, valori integri e dialoganti con la società coeva più lata. Lungo questa traiettoria, illuminato dal trasporto della viva voce della protagonista, il libro ripercorre con freschezza le esperienze di uno dei volti del grande teatro italiano, contestualizzandole all’interno degli avvenimenti umani, e dei principali allestimenti scenici, di quarant’anni di inesausta attività.

anita bartolucci

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Translate »