Ville e Castella a Mondavio
Venerdì 10 luglio il programma di Ville e Castella prevede due grandi appuntamenti, dove la parola, narata, scritta, cantata, prende forma e diventa contemporaneità
Il primo dei due appuntamenti si terrà presso il chiostro di San Francesco nel centro di Mondavio alle 18.30 e sarà con lo scrittore e giornalista Antonio Pascale.
Classe 1966, Antonio Pascale è uno delle menti più brillanti della scena letteraria italiana. Già vincitore del premio Croce, pubblica per Einaudi, Minum Fax e Laterza; scrive per Corriere della Sera, Limes e Il Mattino oltre ad essere noto, al pubblico televisivo come “intellettuale di servizio” alle Invasioni Barbariche di Daria Bignardi.
“Ricomincio da Troisi. Riflessioni insospettabili sulle dinamiche della contemporaneità, partendo dal Massimo pensiero”
Il tema della conversazione prende spunto dalla figura di Massimo Troisi, il comico, autore e regista napoletano ed è proprio dal Massimo pensiero si prenderà spunto per parlare di contemporaneità.
Nelle parole di Antonio Pascale c’è la sapienza antica e l’irruenza contemporanea del narratore orale, c’è la passione. Alla fine di un incontro con Pascale si rimane a bocca aperta e col sorriso e si è visto uno squarcio nel reale che prima rimaneva velato.
Alle ore 20.30 nei locali dell’antico rivellino verrà servita la cena dalla locale Pro Loco.
Il secondo appuntamento della giornata sarà con il rapper Murubutu, al secolo Alessio Mariani.
Murubutu, insegnate di filosofia e artista esplora gli spazi di interazione fra musica rap e letteratura, convinto che il rap sia mezzo di emancipazione culturale. Dopo tre album, con la curvatura dell’ultimo lavoro verso il cantautorato, ha portato la tecnica dello storytelling rap a livelli inesplorati. Forte di centinaia di concerti in tutta Italia, Murubutu dal vivo, con l’aiuto dei soci de La Kattiveria Crew, propone una miscela unica di hip hop classico con poesia, narrativa e letteratura potenziale. Concerto per i giovani che credono che il rap debba essere solo violenza volgare, per i vecchi che credono che il rap sia solo volgare violenza.
Alessio “murubutu” Mariani (voce), Maz “il tenente” Bigliardi (voce), Andrea “U.G.O” Bagni (voce), Luca “dj Caster” Carta (consolle)
La serata è organizza in collaborazione con il Comune di Mondavio